Questa galleria di immagini, scattate dai tecnici dell’Associazione Irrigazione Est Sesia di Novara, ci fornisce il quadro del lavoro intenso che viene condotto ormai dall’ottobre scorso attorno al ponte-canale che sovrappassa il torrente Cervo a Formigliana, nel Vercellese. Uno dei piloni, incrinato dalla disastrosa alluvione nella notte fra l’uno e due ottobre, doveva essere messo in sicurezza e ripristinato per consentire di riprendere lo scorrimento dell’acqua. Si è lavorato e si lavora ancora a pieno ritmo. Una corsa contro il tempo per arrivare puntuali all’allagamento delle risaie all’inizio di aprile. Senza il Canale Cavour, interrotto ormai da cinque mesi, è a rischio tutta la risicoltura del cosiddetto “triangolo d’oro” europeo del riso. L’ingegner Mario Fossati, direttore generale di Est Sesia, rassicura: “Anche se c’è un leggero slittamento rispetto ai tempi iniziali, ce la faremo”. Nonostante gli intoppi burocratici e le difficoltà legate ai finanziamenti: 6,5 milioni di euro, previsti nel capitolo provvidenze della Protezione Civile. Finora neppure un centesimo, tanto che l’Associazion
e dovrà ricorrere ad anticipi delle banche per onorare gli impegni sottoscritti con le imprese esterne sull’avanzamento lavori.

You must be logged in to post a comment Login