Si chiama AWD. E’ l’acronimo di Alternate Wetting and Drying. Traduzione: bagnature e asciutta alternate. Stiamo parlando di risaia, dove la siccità nel 2002 l’ha fatta da padrona, causando la perdita di quasi 30 mila ettari spalmati su Novarese e Lomellina. La formula è stata al centro di un convegno, organizzato da Ente Nazionale Risi […]
Alleanza “di gusto” tra Contadi Castaldi e Riso Buono, uniti a Identità Golose che si è tenuto a Milano. Per ttre giorni si sono susseguiti i grandi nomi della ristorazione, stimolati da Francesca Romani Barberini e Cristina Brizzolari, di Riso Buono. per primo ai fornelli lo chef Giacomo Devoto de La Locanda dei Banchieri di […]
Un milione e seicentomila abitanti, tre milioni di pecore, trecento milioni di litri di latte. Questa la carta identità della Sardegna, dove è nato l’accordo con l’azienda Biraghi di Cavallermaggiore (Cuneo), all’avanguardia nel mondo caseario. In questo contesto è scaturito il Pecorino Etico Solidale Biraghi, frutto dell’accordo tra Biraghi, FDAI e Coldiretti Sardegna a sostegno […]
Ampia, funzionale, ricettiva, al passo con le esigenze. Così la nuova sede provinciale di Cia (Confederazione italiana agricoltori Novara), in via Gnifetti 94, dopo il trasferimento da via Ravizza. L’inaugurzione ha offerto lo spunto per un confronto con il mondo imprenditoriale agricolo e con esponenti dei consorzi irrigui, gli amministratori locali e regionali. Presenti i […]
Una delegazione della Regione Piemonte guidata dall’assessore all’agricoltura, cibo, caccia e pesca, Marco Protopapa, ha incontrato alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (Trento) l’assessore provinciale all’agricoltura, foreste, caccia e pesca, Giulia Zanotelli. Presenti il presidente dell Fondazione, Mirco Maria Franco Cattani, il presidente di Agrion, Fondazione per la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo […]
Undici progetti per un valore di 12.540.000 euro sono stati approvati a beneficio degli imprenditori ortofrutticoli del Piemonte nell’ambito dell’attuazione della Politica agricola comune e del nuovo periodo di programmazione della Pac 2023 – 2027. I progetti sono rivolti a migliorare la qualità dei prodotti, la sostenibilità alle produzione ed il contrasto al cambiamento climatico, la promozione sui mercati”, sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e […]
C’è mistero per i frequenti incendi nelle aziende agricole. Il più recente in un fienile a Caprie e Coldiretti lancia l’allarme. «Da un anno – osserva il presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici – continuano a verificarsi incendi in aziende agricole tra Basso Canavese, la cintura ovest di Torino e la bassa valle di […]
Latteria Soresina di Cremona, la principale Cooperativa lattiero casearia italiana, leader mondiale nella produzione del Grana Padano e riconosciuta per eccellenze come il burro, il Provolone, il latte confezionato, e il Parmigiano Reggiano, ha raggiunto l’accordo con i fratelli Oioli di Cavaglietto (Novara) per l’acquisizione dell’omonimo caseificio specializzato nella produzione di Gorgonzola DOP. Commenta il […]
l riso sostenibile europeo sarà tra i protagonisti di Sirha Lyon, punto di riferimento internazionale per gli operatori del settore della ristorazione e dell’ospitalità. Durante la manifestazione francese, dal 19 al 23 gennaio, saranno presentati gli obiettivi del progetto Sustainable EU Rice – Don’t Think Twice, il programma triennale promosso da Ente Nazionale Risi, Casa […]
Oltre un milione di euro (esattamente un milione e 180 mila euro): questa la dotazione finanziaria riservata ai consorzi di tutela e alle associazioni di produttori per promuovere i prodotti agroalimentari. L’Assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte ha aperto il bando 2023 sulla misura 3.2.1 del Programma di sviluppo rurale 2014 – 2022 a […]