Dopo i risotti, Riso Gallo cerca di conquistare i palati dell’Europa con gli snack. E uno slogan, come sottolinea Carlo Preve: “Un gallo per tutte le ore, da colazione a cena”. La chiave di volta si chiama Gallo’s Chips: croccanti, non fritte e senza glutine, che uniscono il benessere del riso al gusto delle patatine. […]
Il 30 giugno si celebra il sessantesimo anniversario delle Cantine del Castello di Mggiora (Novara). Venerdì s’inizierà con il concerto di fisarmonica del maestro Sergio Scappini, in compagnia degli amici artisti: Oreste Sabadin, Valentina ed Edoardo di Castelli di Karta che, con la loro arte, ci accompagneranno per tutto il fine settimana. Immancabile il ricordo […]
Torna l’appuntamento con il monitoraggio degli attacchi di “brusone”, il patogeno che colpisce le pianticelle di riso. Il progetto, con il rilevamento delle spore nell’aria mediante “sentinelle” captaspore, consente di conoscere in anticipo le condizioni favorevoli all’insorgenza degli attacchi e di conseguenza intervenire con gli antagonisti chimici per contrastare il danno. Quest’anno il servizio è […]
Dal “tempio dell’aceto” per antonomasia, lo stabilimento Ponti di Ghemme (NO), un segnale forte arriva da Confindustria che ha scelto questo polo dell’agroalimentare per l’assemblea annuale di Novara-Vercelli-Valsesia. Un territorio “fortunato” – come ha sottolineato il presidente Gianni Filippa – grazie alle imprese che investono, ma che necessita di più infrastrutture e attenzione all’ambiente, evitando […]
“Le donne unite per l’acqua” era il titolo del convegno che si è svolto a Roma, a Palazzo della Valle, organizzato da Confagricoltura Donna. Un evento durante il quale le rappresentanti delle associazioni di settore hanno illustrato le loro proposte per le istituzioni, finalizzata a risolvere i problemi legati a siccità, alluvioni e cambiamento climatico. […]
Tre alveari nel prato di una delle più grandi rubinetterie italiane, Cimberio di Berzonno (Pogno), sul lago d’Orta. Un’attenzione reale, concreta, fatta di azioni quotidiane e continue: questo è l’impegno green di Cimberio. Le tre casette , “brandizzate” con il logo dell’azienda, ospitano circa 150.000 api. Roberto Cimberio, amministratore delegatoCimberio, rubinetti: “La nostra famiglia si […]
Contributi ai giovani agricoltori piemontesi che investono in agricoltura di precisione. L’assessorato all’Agricoltura della Regione ha pubblicato il bando 2023 relativo al periodo di estensione del Programma di sviluppo rurale 2014-2022, Operazione 4.1.2 “Miglioramento del rendimento globale e della sostenibilità delle aziende agricole dei giovani agricoltori”, che ha una dotazione finanziaria complessiva di 2,5 milioni […]
Antonio Auricchio è stato riconfermato alal presidenza del Consorzio tutela formaggio Gorgonzola Dop. Lo ha deciso Il Consiglio di Amministrazione che ha eletto le nuove cariche sociali. Riconfermati anche i Vicepresidenti Fabio Leonardi (Igor SrL) e Alberto Dall’Asta (Galbani Egidio Spa). Antonio Auricchio: “Ringrazio il CdA per la rinnovata fiducia alla guida di uno dei […]
Settanta anni al servizio dell’agricoltura. Meglio sarebbe dire: settant’anni della fucina di operatori, alcuni talenti, che hanno dato lustro al mondo agricolo, nelle aziende, in istituti di ricerca, enti pubblici, negli studi professionali di settore. E’ l’Istituto agrario Bonfantini di Novara, eccellenza scolastica del territorio, e non solo. L’attuale preside, la dirigente Biatriz Baldo, ama […]
L’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha pubblicato i bandi 2023 per la concessione di contributi a copertura degli interessi sui prestiti a breve termine per la conduzione delle aziende agricole. Il primo bando da 345 mila euro è rivolto agli imprenditori agricoli singoli e altre forme associate composte da meno di cinque imprenditori. Prevede un […]