ll vicepresidente della Regione Piemonte Fabio Carosso e l’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa hanno compiuto una serie di sopralluoghi nelle zone del Roero e Alta Langa, a Montaldo Roero, Guarene e Treiso, tra i comuni del Cuneese colpiti dalla grandinata di giovedì 6 luglio che si è abbattuta in particolare su Alta Langa cuneese e […]
Come palline da tennis, ma di ghiaccio (come si vede in queste foto di Coldiretti): ecco come si è presenta la campagna dopo la grandinata che in pochi minuti ha danneggiato diverse colture piemontesi, soprattutto tra le province di Torino e Cuneo con danni dal 30 all’ 80%. Ad essere maggiormente colpite le aree a […]
L’isola del tesoro è chiusa con i chiavistelli e per accedervi occorre essere “scafandrati”, indossare l’abito d’ordinanza, composto da camicione, copricapo e calzari. Un “dress code” imposto dalle norme igieniche, non tanto per proteggersi dalla temperatura rigida, quanto per difendere la purezza di un tesoro che aumenta la sua eccellenza maturandola nel tempo. Qui, nelle […]
Riso e agrivoltaico al centro dell’assemblea di Confagricoltura Piemonte che si è svolta a Novarello (Granozzo), in provincia di Novara, con il presidente Enrico Allasia che a dicembre, dopo sei anni di presidenza, terminerà il suo incarico: “Sono stati due mandati intensi, ricchi di eventi imprevedibili che ci hanno obbligato molte volte a ripensare, anche […]
Anche il sesto bollettino relativo agli attacchi di “brusone” in risaia rileva un livello zero rischio. Il permanere di t degli ultimi giorni ha mantenuto basso il rischio di infezione. Le temperature alte e il ridotto sbalzo termico giorno-notte. Per ora i captaspore installati a Trino Vercellese, Olcenengo, San Giacomo Vercellese, Cameriano, Nibbia, Terdobbiate, Terranova, […]
Alto Piemonte e Gran Monferrato sono Città Europea del Vino 2024. Il riconoscimento è stato ricevuto a Bruxelles dal network RECEVIN (Rete Europea delle Città del Vino). Un titolo prestigioso che a rotazione premia le migliori aziende produttrici di un territorio italiano alternandosi con altre città vignaiole di Portogallo e Spagna. La corona di alloro […]
L’assessorato all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte ha pubblicato il bando OCM Vino investimenti per la campagna 2023/2024 a sostegno delle aziende vitivinicole piemontesi per la realizzazione di punti vendita adibiti prevalentemente alla commercializzazione dei prodotti vitivinicoli, localizzati all’interno o all’esterno delle aziende. Riguardano l’acquisto di attrezzature informatiche e piattaforme per i punti vendita aziendali, […]
Falso riso biologico scoperto in provincia di Pavia. Quattordici le aziende agricole sotto accusa, nell’ambito di una indagine della Procura della Repubblica di Pavia, che ha affidato alla Guardia di Finanza e all’Unità investigativa centrale del Dipartimento repressioni frodi del Ministero dell’agricoltura il compito di effettuare perquisizioni accurate. L’attività d’indagine – come si legge nel […]
Più che un invito, un appello: “Tenete il riso nei magazzini, non vendete”. E’ il messaggio esplicito rivolto da Confagricoltura di Vercelli e Biella, di Novara, di Alessandria e Cia per le province di Novara, Vercelli e Pavia, nel tentativo di arginare il crollo del prezzo del riso alla fonte, che ha raggiunto valori al […]
Riso e prezzi in picchiata al centro dell’assemblea di Confagricoltura Vercelli Biella. Il presidente Benedetto Coppo, rivolgendosi a Mario Francese, presidente di Airi (Associazione industrie risiere italiane), presente in sala, ha auspicato “un mercato meno speculativo, armonizzato a un prezzo più equilibrato . Vogliamo che sia soddisfacente per tutti”. Ma non è l’unico problema: “La […]