L’Assessorato regionale all’Agricoltura ha pubblicato il bando a sostegno di enti di ricerca università, istituti tecnici, altri soggetti pubblici e privati attivi nell’ambito del sistema di conoscenza e innovazione agricola regionale per lo sviluppo di azioni dimostrative in agricoltura all’interno del territorio piemontese. Riguardano la realizzazione di prove in campo, attività di collaudo, esercitazioni finalizzate […]
Amministratori pubblici a scuola di cibo per promuoverne le numerose potenzialità, dal punto di vista saltistico ma anche sotto il profilo economico. L’iniziativa è della Regione Piemonte – Assessorato Agricoltura e Cibo, che ha organizzato, in collaborazione con ANCI Piemonte e con l’Università di Torino, un corso residenziale destinato ai sindaci ed agli assessori comunali. […]
Vespolate (NO), cascina Fornace, azienda agricola di Fabrizio Rizzotti, dove si producono risi i qualità, come Carnaroli, Magnus, Razza 77, Artiglio. Quest’ultimo un “unicum” di origine africana. E’ qui che il Fai (Fondo per l’ambiente italiano), delegazione di Novara, con Alessia e Giuseppina Barbaglia, ha scelto questa azienda per una visita guidata al mondo del […]
Nelle sale del Principato di Lucedio (Trino Vercellese) si è tenuta l’assemblea annuale dell’associazzione Strada del riso vercellese di qualità, presieduta da Massimo Biloni. Sono stati tracciati i punti del programma futuro: tra questi il progetto di estendere al Strada anche al Novarese. Approfondimento di Gianfranco Quaglia nell’Analisi
Nelle sale del Principato di Lucedio (Trino Vercellese) la Strada del riso vercellese di qualità ha tenuto la sua assemblea annuale. Sotto la guida di Massimo Biloni sono stati tracciati programmi per il futuro: tra questi la volontà di estnedere la strada anche alla provincia di Novara. Approfondimento di Gianfranco Quaglia in Analisi
Piccante e Toma Blu a latte crudo. Sono le “punte didiamante” della Latteria Sociale di Cameri (Novara) che hanno ottenuto rispettivamente l’Eccellenza e la targa di merito a Cheese di Bra. Al concorso degli “Infiniti blu” un’altra volta la pluricentenaria Latteria (presidente Forenzo Rossino, direttore Gianpiero Mellone), nota per la produzione di Gorgonzola Dop, si […]
A Bra, nell’ambito di Cheese, nello stand della Regione Piemonte si è svolta la premiazione del 14.o concorso caseario dei formaggi erborinati, nato dalla collaborazione tra la condotta Slow Food Martesana e Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori di formaggio). Il concorso si è svolto a Gorgonzola nel contesto dell’edizione 2023 di Infiniti Blu, la rassegna dedicata […]
E’ stato l’elogio dei prati, come si voleva che fosse questa 14.a edizione di Cheese a Bra. Perché «tutelare i formaggi che nascono dai prati stabili e dai pascoli è una dichiarazione d’amore per il futuro, queste produzioni lattiero-casearie possono dare risposte importanti alle questioni ambientali, sociali ed economiche che tutti ci troviamo di fronte». […]
“La filiera del riso e le sfide della razionalità”. Questo il titolo del convegno realizzato dalla Società Agraria di Lombardia nell’ala maggiore della Facoltà di Agraria di Milano con il patrocino dell’UNASA, del Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali e del Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università degli Studi di Milano, e la collaborazione […]
Furbo, Felice, Furioso, Fiero, Fortunato, Forte e…i suoi fratelli. Così si potrebbe dire della numerosa famiglia composta dalle nuove linee di riso, frutto di incroci ottenuti da Massimo Biloni, fondatore di Ires (Italian Rice Experiment Station), il centro privato specializzato nella ricerca, costituzione e registrazione di varietà del cereale Made in Italy. Cascina Montarsello di […]