Ricercatori Sa.Pi.Se. al congresso mondiale sul riso

Ricercatori Sa.Pi.Se. al congresso mondiale sul riso

Dalla risaia vercellese a Manila, nelle Filippine, dove si è aperto l’International Rice Congress, il congresso internazionale sulla risicoltura, la massima assise mondiale che ogni quattro anni riunisce esperti e ricercatori del pianeta riso proveniente da tutti i continenti in cui si coltiva il cereale. Lo scopo è quello di confrontarsi e aggiornare le tecniche […]

MountResilience, come ti anticipo il clima che cambia

MountResilience, come ti anticipo il clima che cambia

Trenta milioni di euro di finanziamento, 6 ambiti di ricerca, 13 Paesi coinvolti, 47 partner tra centri di ricerca, università, istituzioni ed imprese, coordinati da Unimont, polo di ricerca del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano: il progetto MountResilience, finanziato dalla Commissione Europea ha, come primo obiettivo, la creazione di […]

Risaia protagonista nelle giornate d’autunno del Fai

Risaia protagonista nelle giornate d’autunno del Fai

Risaia protagonista nel Novarese durante le giornate del Fai (Fondo ambiente italiano) di sabato 14 e domenica 15 ottobre. Tra i luoghi da visitare la Cascina “La Mondina” a Casalbeltrame: la tenuta si sviluppa su un’area di 200 ettari di cui 120 di risaie, elementi fondamentali per la biodiversità della campagna novarese. Il percorso inizierà […]

Magia in risaia, il Razza 77 celebra i cento anni dell’Aeronautica Militare

Magia in risaia, il Razza 77 celebra i cento anni dell’Aeronautica Militare

Cento anni dell’Aeronautiva Militare celebrati anche in risaia. “Una collaborazione straordinaria tra il territorio novarese e il Comando aeroporto Cameri”. Così ha definito l’iniziativa il colonnello Alessandro Pavesi, comandante dell’aeroporto, durante il taglio del riso dell’esclusiva varietà Razza 77 avvenuto a Borgolavezzaro (NO), nell’azienda agricola Cascina Caccia condotta dai cugini Cremona. La Società Agricola risicultori […]

Armeno, nel regno della Bruna Alpina e Pezzata Rossa

Armeno, nel regno della Bruna Alpina e Pezzata Rossa

Successo per la Fiera Zootecnica di Armeno che dal 1952 celebra le eccellenze bovine delle razze Bruna Alpina e Pezzata Rossa e quest’anno ha introdotto la presentazione delle razze Piemontese e Bruna Alpina Originale. Centoquaranta i capi di bestiame ed anche tra i 45 espositori nelle bancarelle della Mostra Mercato. Regine della fiera la Bruna […]

Francese (Airi) scrive a Tajani: “Grave situazione per l’import di riso”

Francese (Airi) scrive a Tajani: “Grave situazione per l’import di riso”

Mario Francese, presidente di Airi (Associazione Industrie risiere italiane), ha chiesto un incontro urgente al ministro degli Esteri, Antonio Tajani, per rappresentargli la grave situazione in cui versa il settore risicolo a causa delle importazioni. In una lettera inviata al ministro, Francese lancia l’allarme e sottolinea che “il futuro del riso italiano, leader nell’Unione Europea, […]

Riso, il via alla raccolta. In Piemonte calo del 10 per cento

Riso, il via alla raccolta. In Piemonte calo del 10 per cento

Via alla raccolta del riso in Piemonte. Da un primo monitoraggio Coldiretti ci sarà un calo stimato della produzione del 10%, in un momento dove le temperature si registrano ancora estive. “La stagione è stata caratterizzata dai primi mesi invernali e primaverili molto siccitosi – spiega Roberto Guerrini, membro di giunta di Coldiretti Piemonte con […]

Roma-Casalbeltrame, una storia di riso lunga dieci anni

Roma-Casalbeltrame, una storia di riso lunga dieci anni

di Gianfranco Quaglia Tutto in una domenica. Dieci anni di sfida lanciata da Cristina Brizzolari, da pochi giorni eletta alla presidenza di Coldiretti Piemonte, e vinta sul campo. E per campo qui si tratta dell’azienda risicola “La Mondina” di Casalbeltrame (NO), con risaie annesse e riconversione di tutto il tenimento, nel 2013 in stato d’abbandono […]

Cristina Brizzolari alla guida di Coldiretti Piemonte

Cristina Brizzolari alla guida di Coldiretti Piemonte

Roma-Casalbeltrame-Torino-Piemonte. Questo il percorso di Cristina Brizzolari eletta nuova presidente regionale di Coldiretti. Da via del Corso alle risaie del Novarese, dove è imrpeditrice da dieci anni nell’azienda agricola che appartiene al casato di Luigi Guidobono Cavalchini (già ambasciatore d’Italia a Parigi), di cui ha sposato il figlio Vittorio. Presidente di sezione di Casalbeltrame (No), […]