Con 9092 voti favorevoli, 56 contrari e 19 astenuti l’assemblea del Banco Popolare a Lodi, con le sedi collegate a Novara e Verona, ha approvato la proposta di affidare al consiglio d’amministrazione la delega a aumentare il capitale sociale sino a 1,5 miliardi. Nei giorni scorsi il Banco, presieduto da Carlo Fratta Pasini (foto) aveva […]
Sicurezza alimentare e etichettatura, le industrie dell’agroalimentare di fronte alle disposizioni in arrivo dai nuovi regolamenti europei. Se ne è parlato in un convegno organizzato all’Associaizone Industriali di Novara, dove Fabio Leonardi, presidente della sezione alimentaristi, alla guida della Igor e vicepresidente del Consorzio Gorgonzola, ha aperto i lavori con un preambolo che dice tutto: […]
Per i prossimi quattro anni ci sarà un astigiano alla guida della Cia – Confederazione italiana agricoltori. Dino Scanavino è il nuovo presidente nazionale eletto all’unanimità dall’Assemblea elettiva riunita oggi, il 27 febbraio, a Roma. Succede a Giuseppe Politi. Scanavino, imprenditore vitivinicolo e vivaistico di Calamandrana, 53 anni, è già stato vicepresidente nazionale della Cia […]
Semplificare le attività burocratiche delle aziende vitivinicole. È l’obiettivo del “Testo unico della vite e del vino” presentato il 25 febbraio ai presidenti delle Commissioni agricoltura di Camera e Senato da parte delle organizzazioni vitivinicole e agricole Agrinsieme, Unione italiana vini, Federvini, Assoenologi e Federdoc. Il documento, che unifica tutte le disposizioni che disciplinano la […]
“Speriamo sia la volta buona”. Questo il primo commento della Coldiretti dopo l’incontro tenuto in prefettura a Novara. A confronto il mondo agricolo con le istituzioni e gli Ambiti Territoriali Caccia sul complesso tema dell’invasione della fauna selvatica e dei danni provocati alle colture agricole. Dall’incontro è emerso l’impegno ad affrontare il problema con un’ottica […]
Erbaluce, eterna diatriba sul riconoscimento del vitigno conteso tra Novara-Vercelli e Torino. Ora il caso si arricchisce di un nuovo capitolo che fa chiarezza. A scriverlo con autorevolezza è Giuseppe Martelli, direttore generale di Assoenologi e presidente del Comitato Vini del Ministero delle Politiche Agricole. Lo spunto arriva da una richiesta di approfondimento, con risposta […]
E’ il titolo del convegno che si terrà martedì 4 marzo (ore 15) nell’aula magna del Dipartimento di Scienze del Farmaco di Novara (Largo Donegani 2). L’incontro, per discutere insieme a esperti, imprenditori e ricercatori, sarà moderato da Gianfranco Quaglia. I risi pigmentati sono rappresentate dalle varietà coltivate in Italia con pigmento colorato, come il […]