Il Consorzio del Gorgonzola Dop, con sede a Novara, presieduto da Antonio Auricchio, lancia il MENU DELLE FESTE CON GORGONZOLA DOP def. L’esigenza è sempre la stessa: portare in tavola piatti originali e speciali, ma anche pratici da realizzare e di sicuro effetto. Di seguito alcuni suggerimenti. Come i bicchierini monoporzione, ad esempio, che possono essere […]
Dall’11 dicembre via libera alle domande di contributo per il bando 2023 “pacchetto giovani” del Complemento di sviluppo rurale 2023-2027 del Piemonte, che ha una copertura finanziaria complessiva di 45 milioni di euro. Il bando integra la misura (SRD01) per investimenti per migliorare la competitività sui mercati delle aziende agricole e accrescere la redditività degli […]
L’annata risicola è stata archiviata. Ora parlano i numeri e il mercato: superficie inferiore di 8 mila ettari rispetto al 2022, produzione migliore nei confronti dell’anno precedente, segnato da una catastrofica carenza irrigua. Ma si guarda già al futuro, appena dietro l’angolo. Sa.Pi.Se. (la cooperativa sardo-piemontese-sementi) ha riunito oltre duecento risicoltori piemontesi e lombardi al […]
Città europea del vino 2024-Alto Piemonte Gran Monferrato. Le tappe di avvicinamento di un anno che si annuncia ricco di iniziative, dopo l’avvenuto riconoscimento europeo, hanno portato la “squadra” nell’azienda vinicola “La Piemontina”, sulle colline in Val Maresca, trs Sizzano e Ghemme. Una giornata di presentazione, condotta da Marco Graziano, giornalista di Mediaset e regista, […]
Dominga Cotarella è il nuovo presidente di Terranostra, l’associazione italiana degli agriturismi promossa da Coldiretti. E’ stata eletta in occasione in occasione dell’assemblea nazionale che si è svolta a Palazzo Rospigliosi a Roma, alla quale hanno preso parte tutti i presidente provinciali Terranostra del Piemonte con la presidente regionale, Stefania Grandinetti, e la segretaria Maria […]
Si è riunito a Torino, al Palazzo della Regione Piemonte, il tavolo tecnico per l’emergenza fitosanitaria sulla flavescenza dorata della vite. Il Settore Fitosanitario e servizi tecnico scientifici con l’assessore regionale all’Agricoltura e Cibo Marco Protopapa e il vicepresidente della Regione Fabio Carosso hanno incontrato i rappresentanti e tecnici del comparto vitivinicolo piemontese. “La Regione […]
Oltre 150 locali di tutto il Piemonte e non solo, migliaia di partecipanti al Bagna Cauda Day, la più grande bagna cauda collettiva contemporanea al mondo, con lo slogan “Bagna pax: mettete dei cardi nei vostri cannoni”. Un simbolo di pace e convivialità disegnato da Gino Vercelli, maestro del fumetto. La conferma del successo dell’evento […]
“Parassiti, malerbe e cambiamenti climatici: il riso non si arrende!!”. Era il focus del “Pomeriggio a tutto riso” andato in scena al Teatro Civico di Vercelli, dove l’associazione “Donne&Riso” presieduta da Natalia Bobba ha consegnato il sedicesimo premio “Risottiera d’argento”. Quest’anno il riconoscimento è stato conferito a Syusy Blady, che subito dopo averlo ricevuto, si […]
“Dare vero valore al vino e ai territori” è stato il filo conduttore del 76° Congresso nazionale Assoenologi che si è svolto al Brixia Forum di Brescia. Tra gli ospiti il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida e l’europarlamentare Paolo De Castro, membro della Commissione agricoltura del Parlamento europeo. Entrambi insigniti del titolo […]
L’Assessorato all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte ha realizzato un Info point che espone nelle fiere e nelle manifestazioni sul territorio regionale, per far conoscere al comparto agricolo, forestale e alle aree rurali le opportunità offerte dal Complemento di sviluppo rurale 2023-2027. L’iniziativa è proposta ad Acqui Terme (AL) il 24, 25 e 26 novembre […]