Guidi: riprendiamoci l’agricoltura senza subire le decisioni di altri

Guidi: riprendiamoci l’agricoltura senza subire le decisioni di altri

<Riprendiamoci il futuro. Dobbiamo essere in grado di aprirci al mondo, ma trattare le condizioni senza subire decisioni di altri>. Così Mario Guidi, presidente di Confagricoltura, intervenendo all’assemblea-convegno di Confagricoltura-Torino che si è svolta a Riva di Chieri, con temi di grande attualità: fiscalità opprimente, Imu, incertezse sul prossimo Piano di Sviluppo Rurale, burocrazia asfissiante, […]

Agriturismi, il Piemonte si dà nuove regole

Agriturismi, il Piemonte si dà nuove regole

Nuove disposizioni emanate dalla Regione Piemonte per incentivare e regolamentare l’agriturismo che in Piemonte si sviluppa sull’intero territorio. Nelle otto province le aziende agrituristiche sono 1068.Di queste 689 sono collocate in zone collinari, 206 in zone montane e 166 in pianura. A guidare la classifica per provincia è Cuneo, con 344 agriturismi; segue Torino, con […]

BpN e Provincia: rinnovo accordo per anticipare la Cassa

BpN e Provincia: rinnovo accordo per anticipare la Cassa

Banca Popolare di Novara e Provincia di Novara rinnovano l’accordo per sostenere i lavoratori novaresi in cassa integrazione, i quali potranno beneficiare fino a 9 mesi di anticipo delle some dovute dall’Inps, senza alcun onere e senza interessi. L’accordo è stato sottoscritto nella sala consiliare di BPN, dal responsabiledella Divisione Banca Popolare di Novara, Alberto […]

Avvisi ai naviganti – 18 febbraio

Avvisi ai naviganti – 18 febbraio

di Paolo Guttardi Expo: a Lodi il campo agricolo del futuro Tra le iniziative di Confagricoltura ad Expo 2015 particolare rilievo assume il Protocollo d’intesa con il Parco Tecnologico Padano di Lodi, il polo d‘eccellenza per la ricerca in agricoltura e gli studi agroalimentari, nel quale sarà presentata l‘agricoltura del futuro. Una Casa dell‘Agricoltura nata […]

Le imprese agricole si mettono in rete

Le imprese agricole si mettono in rete

Una nuova definizione nel mondo dell’agroalimentare: è il contratto di rete che in Italia ha già coinvolto 900 aziende, di cui 533 agricole soprattutto dedite alle coltivazioni e alla produzione animale. Se ne è parlato al convegno organizzato da Confagricoltura Vercelli e Biella, con gli interventi del presidente Paolo Carrà e Fabrizio Filiberti. Ma che […]

Sul Lago gli ultimi resistenti della pesca al persico e al coregone

Sul Lago gli ultimi resistenti della pesca al persico e al coregone

di Franco Filipetto  La pesca nel Lago Maggiore costituisce una delle principali fonti di cattura di pesci commestibili da parte di professionisti o dilettanti di tutto l’arco alpino. Anche se il numero dei professionisti è calato notevolmente e in tutto il Verbano si racchiudono in una dozzina di cooperative. Sono scomparsi i singoli pescatori o le conduzioni […]

Il papà della Nutella amò e fece grande la sua terra

Il papà della Nutella amò e fece grande la sua terra

Un grande uomo e il territorio. Questo binomio è stato interpetato d Michele Ferrero, il padre della Nutella, scomparso nei giorni scorsi. ha saputo creare una multinazionale senza mai dimenticare i suoi dipendenti e il Made in Italy. Con lui ondo agricolo e industria erano legati. Antonio De Concilio, direttore gionale Coldiretti: “L’eredità che lascia […]

Riso allo zafferano nel cibo degli dei a Expo

Riso allo zafferano nel cibo degli dei a Expo

  Una montagna di cioccolato, con un pizzico di riso. E, visto che siamo a Milano, mettiamoci anche lo zafferano. Questa la ricetta sviluppata da uno dei più prestigiosi chef ambassador di Expo 2015, Ernst Knam, che ha sublimato per l’esposizione internazionale le grandi opportunità del cacao e del cioccolato. Il tutto contenuto e racchiuso […]

Un giorno nel Tempio dell’Artiglio (video)

Un giorno nel Tempio dell’Artiglio (video)

Il “Tempio dell’Artiglio” è alla Cascina Fornace. E per un giorno l’azienda agricola nel Comune di Vespolate, condotta da Fabrizio Rizzotti, presidente dell’Associazione Agrimercato Novara e Verbano Cusio Ossola (Coldiretti), è diventata punto di riferimento della visita che la Provincia di Novara, con il suo presidente Matteo Besozzi, ha compiuto nella Bassa novarese. Rizzotti è […]

Sapori e gusti del Piemonte conquistano Berlino

Sapori e gusti del Piemonte conquistano Berlino

Edizione da record per il Piemonte che ha partecipato per la ventinovesima volta a Fruit Logistica, la rassegna internazionale che si è svolta a Berlino. Domenico Sacchetto, presidente di Assortofrutta e del Consorzio di Tutela della Mela Rossa Cuneo IGP: <Il Piemonte ortofrutticolo ha saputo creare un rinnovato interesse, polarizzando mercato interno, estero e oltremare […]