Un grande uomo e il territorio. Questo binomio è stato interpetato d Michele Ferrero, il padre della Nutella, scomparso nei giorni scorsi. ha saputo creare una multinazionale senza mai dimenticare i suoi dipendenti e il Made in Italy. Con lui ondo agricolo e industria erano legati. Antonio De Concilio, direttore gionale Coldiretti: “L’eredità che lascia […]
Una montagna di cioccolato, con un pizzico di riso. E, visto che siamo a Milano, mettiamoci anche lo zafferano. Questa la ricetta sviluppata da uno dei più prestigiosi chef ambassador di Expo 2015, Ernst Knam, che ha sublimato per l’esposizione internazionale le grandi opportunità del cacao e del cioccolato. Il tutto contenuto e racchiuso […]
Il “Tempio dell’Artiglio” è alla Cascina Fornace. E per un giorno l’azienda agricola nel Comune di Vespolate, condotta da Fabrizio Rizzotti, presidente dell’Associazione Agrimercato Novara e Verbano Cusio Ossola (Coldiretti), è diventata punto di riferimento della visita che la Provincia di Novara, con il suo presidente Matteo Besozzi, ha compiuto nella Bassa novarese. Rizzotti è […]
Edizione da record per il Piemonte che ha partecipato per la ventinovesima volta a Fruit Logistica, la rassegna internazionale che si è svolta a Berlino. Domenico Sacchetto, presidente di Assortofrutta e del Consorzio di Tutela della Mela Rossa Cuneo IGP: <Il Piemonte ortofrutticolo ha saputo creare un rinnovato interesse, polarizzando mercato interno, estero e oltremare […]
Che fine ha fatto la richiesta della clausola di salvaguardia, il meccanismo auspicato dai risicoltori italiani per erigere un muro contro la valanga di cereale in arrivo dal Sudest asiatico a prezzi concorrenziali? Presentata a Bruxelles, rischia di rimanere nei cassetti, se non sarà impressa una svolta. Anche perché l’Unione Europea forse ha altri obiettivi […]
Cibo e sviluppo sostenibile: è il tema al centro di Expo 2015, ormai alle porte, il cui slogan è «Nutrire il pianeta energia per la vita». Gli allievidell’Istituto Omar di Novara, una delle scuole tecniche più antiche e gloriose d’Itlaia, hanno anticipato l’esposizione, anzi sono selezionati per il loro lavoro di ricerca proprio sul tema […]
Nasce il Parco della biodiversità. Sarà uno dei punti centrali di Expo 2015 ed èstato presentato nella giornata dedicata a <Le idee di Expo. Verso la Carta di Milano>, alla presenza di Giuseppe Sala, Amministratore Delegato di Expo e commissario unico delegato del Governo per Expo Milano 2015, di Duccio Campagnoli, presidente di BolognaFiere S.p.A., […]
<Mungere insieme per non essere munti>. Con questo slogan Coldiretti ha portato in piazza i suoi allevatori, sotto la pioggia e sotto la neve. protesta in Piazza Castello a Torino, come n altre molte piazze d’Italia. Erano in duemila a sostegno delle imprese zootecniche, per dire che così non è più possibile continuare: per ogni litro […]
Fanghi di depurazione utilizzati per coltivare il riso? Il primo impatto potrebbe nascondere un’impressione negativa. Invece, al Centro Ricerche Ente Nazionale Risi di Castello d’Agogna (Pavia) si è dimostrato l’opposto. Anzi, l’uso agronomico dei fanghi di depurazione non solo migliora la produzione, ma anche la qualità del cereale. E a dimostrarlo sono i risultati di […]
E’ finita in tribunale la <guerra> della plastica biodegradabile. E il primo <round> se lo aggiudica Novamont, produttrice del biopolimero Mater Bi, che aveva promosso la causa nei confronti di Kromabatch S.r.l. Al centro dell’azione legale la diffusione di informazioni secondo cui le plastiche contenenti l’additivo d2w sarebbero “biodegradabili” in conformità allo standard UNI EN 13432. Il […]