Martelli riconfermato alla presidenza del Comitato Vini

Martelli riconfermato alla presidenza del Comitato Vini

Giuseppe Martelli, enologo e biologo, direttore generale di Assoenologi, l’organizzazione nazionale di categoria dei tecnici vitivinicoli, è stato riconfermato dal ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina, per il terzo mandato consecutivo, alla presidenza del “Comitato nazionale vini Dop e Igp”, ovvero del massimo organo consultivo e propositivo del Dicastero dell’agricoltura della Repubblica […]

Il settore in crisi tenta di ripartire dalla mimosa

Il settore in crisi tenta di ripartire dalla mimosa

Ripartire dalla mimosa, simbolo della festa della donna, per dare fiato anche a un settore in difficoltà, quello del florovivaismo. Lo sottolinea Renzo Marconi, presidente di Asproflor (Associazione Produttori Florovivaisti Italiani): <Donare mimose e fiori 100% italiani aiuta a garantire futuro a un settore, quello del florovivaismo, già molto penalizzato dalla congiuntura economica. La festa della […]

Le magiche colline del vino premiano i vincitori di Vexpy e Nebby (photogallery)

Le magiche colline del vino premiano i vincitori di Vexpy e Nebby (photogallery)

«New York New York». Vexpy e Nebby, dalle colline del Novarese sono arrivati sotto il Ponte di Brooklin. Viaggio immaginario, ma non troppo, proposto e raffigurato da Celeste Baraggioni, allieva della Direzione didattica di Ghemme che ha partecipato al concorso «Vexpy e Nebby per Expo 2015». Con questo fumetto l’allieva della bassa Valsesia ha vinto […]

Ai piedi del Rosa il toro campione per le Highland Cattle

Ai piedi del Rosa il toro campione per le Highland Cattle

di Enrico Villa L’agroalimentare, è una colonna portante delle filiere che caratterizzano l’intera pianura padana o, meglio, l’economia verde del nostro Paese. La constatazione viene da sé, soffermandosi su quanto nella regione e nella vicina Lombardia è avvenuto nell’appena concluso mese di febbraio 2015. Il 6 febbraio a Torino e a Castel d’Agogna (Pavia) in […]

I giovani agricoltori: cacciare i falsi produttori di riso bio

I giovani agricoltori: cacciare i falsi produttori di riso bio

Parte dai giovani di Confagricoltura un messaggio forte a Bruxelles in difesa del riso Made in Italy. Si chiama «Pacchetto riso», una proposta che va in due direzioni: revisione del regolanento riguardante le produzioni biologiche e l’etichettatura. Il documento è stato al centro di una tavola rotonda organizzata dall’Anga (Giovani Agricoltori Confagricoltura) a Fiera in […]

Il riso che riscalda e illumina con la paglia

Il riso che riscalda e illumina con la paglia

Del riso non si getta nulla, neppure la paglia. Anzi, questo scarto può diventare un patrimonio oppure un problema. Dipende dagli usi. Se ne è parlato a Fiera in Campo, la rassegna organizzata dai Giovani di Confagricoltura che ogni anno si svolge a Caresanablot (Vercelli), durante la presentazione del «Progetto RicEenergy: sviluppo di filiere innovative […]

Vogliamo un Psr più semplice e chiaro

Vogliamo un Psr più semplice e chiaro

Un Psr (Programma di sviluppo rurale) più semplice, sotenibile e con regole chiare. Paola Battioli, presidente di Confagricoltura Novara e Verbano Cusio Ossola, lo ha ribadito durante il convegno organizzato a Novarello (Granozzo), vicino Novara, in collaborazione con l’istituto di credito Bnl. Titolo: <Programma di sviluppo rurale 2014-20120 e credito in agricoltura, obiettivi e strategie […]

Money Dirtying, il denaro sporco nell’agroalimentare

Money Dirtying, il denaro sporco nell’agroalimentare

di Enrico Villa Il 2015, per diversi settori dell’agroalimentare italiano non sarà un’annata opulenta e si combinerà con il fenomeno strisciante della deflazione la quale ancora inciderà sui consumi. E’ una delle conclusioni prospettate dal recente report di Coldiretti, Eurispes e Osservatorio sulla criminalità in agricoltura e sul sistema agroalimentare. Questi i numeri che nei […]

Etichettatura, tutto quello che c’è da sapere

Etichettatura, tutto quello che c’è da sapere

Etichettatura, se ne parla a proposito e a sproposito. In Italia e in Europa, dove il tema è al centro di un forte dibattito, anche in previsione dei negoziati Titp (Transatlantic Trade and Investment Partenrship), il trattato Europa-Usa sul commercio. Ma che cos’è e come si applica veramente l’etichettatura? L’abbiamo chiesto a Paola Bertolotti, responsabile […]