di Gianfranco Quaglia Archiviata con successo la battaglia per bloccare l’innalzamento della soglia di tolleranza del triciclazolo nel riso di provenienza extracomunitaria, un altro allarme è stato lanciato durante il convegno che si è svolto pochi giorni fa al Centro Ricerche Ente Nazionale Risi di Castello d’Agogna (Pavia) sul futuro del settore, organizzato da Airi […]
La filiera del riso europea (in particolare quella italiana) ha vinto la battaglia del triciclazolo. Con 500 voti a favore, 42 contrari e 4 astensioni – sottolinea una nota di Ente Nazionale Risi – il Parlamento europeo ha accolto la proposta di risoluzione che chiedeva il ritiro del provvedimento avanzato dalla Commissione europea per aumentare […]
Un altro “cucchiaio d’oro” per Igor Gorgonzola. Nel 2023, a Golosaria, l’azienda di Cameri (Novara), è stata premiata ai Luxury Food&Beverage Quality Awards 2023 per il suo Gorgonzola Gran Riserva Leonardi al cucchiaio da una giuria composta da stimati chef. Il Gorgonzola Gran Riserva Leonardi al cucchiaio è una linea di Gorgonzola premium, prodotta esclusivamente […]
Si chiude un anno che deve farci riflettere: cambiamenti climatici e conflitti ci fanno capire che l’agricoltura è un settore strategico e che, come Italia, dobbiamo raggiungere il 100% della capacità produttiva”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti all’assemblea invernale, con la partecipazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dei ministri Antonio Tajani, Matteo […]
Igor Gorgonzola ha preso parte all’ultima tappa del tour alla scoperta de “Le 1.000 imprese migliori” che si è tenuta al 3E Lab di Novara di Comoli Ferrari. L’evento, organizzato da @italypost.it, è un appuntamento annuale dedicato a riunire e premiare le eccellenze imprenditoriali della regione Piemonte e ha offerto uno spazio di discussione sulle […]
Le sfide del riso italiano in un convegno al Centro Ricerche Ente Nazionale Risi di Castello d’Agogna (PV) venerdì 15 dicembre. Si parlerà della gestione della risorsa idrica ed il suo ruolo in risicoltura, le prospettive colturali date dall’innovazione scientifica e le dinamiche del mercato del riso. Alberto Lasagna, direttore di Confagricoltura Pavia, tratterà del […]
Quindici enoteche regionali, 6 Strade del vino e del gusto, 7 ambiti territoriali insieme a Piemonte Land of wine, il consorzio unico che rappresenta tutti i 14 consorzi di tutela del vino (riconosciuti dal Ministero), alle associazioni di produttori dell’agroalimentare, alle botteghe del vino e cantine comunali. Sono le realtà del mondo vitivinicolo ed enogastronomico […]
Il tavolo permanente a regia regionale per la tutela della biodiversità e dei pronubi in Piemonte ha preso il via. Per la prima volta si è insediato a Torino al Palazzo della Regione Piemonte. Ne fanno parte Fondazione Agrion a cui è stato assegnato il ruolo di coordinamento, Fondazione Poderi Pignatelli, Disafa – Università di Torino, Coldiretti, […]
di Gianfranco Quaglia Con decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Natalia Bobba è stata nominata, per la durata di un quadriennio, presidente dell’Ente Nazionale Risi. Si è così concluso in tempi rapidi l’iter che ha portato l’imprenditrice agricola di Vinzaglio (Novara) al vertice del più importante ente risicolo italiano, vigilato dal Ministero dell’Agricoltura e […]
“In Piemonte, tra cielo e terra, il centenario dell’aeronautica militare”. Questo il titolo dell’evento che si è svolto all’aeroporto di Cameri, con il comandante col. Alessandro Pavesi, i sindaci della provincia di Novara, prefetto Francesco Garsia, il questore Alessandra Faranda Cordella, il comandante provinciale dei carabinieri, Emilio Palmieri, autorità militari, il presidente del Consiglio regionale […]