Il ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, ha firmato venerdì mattina il decreto di nomina a commissario dell’Ente Nazionale Risi: è Paolo Carrà, presidente uscente, in carica in regime di proroga dopo la scadenza. La decisione era nell’aria: il ministro, così come era già avvenuto in precedenti situazioni analoghe e in attesa di definire con […]
Giorni di festa per la Igor Volley. In meno di tre anni è passata dalla Serie A2 alla qualificazione in Champions, la massima competizione europea per club. Per festeggiare il traguardo storico, conquistato anche grazie all’entusiasmo della città e dello sponsor Fabio Leonardi (Igor Gorgonzola), il sindaco di Novara, Andrea Ballarè, ha incontrato le azzurre di […]
Expo e cluster del riso. Lo spazio riservato a uno dei più importanti alimenti alla base della dieta umana per molte popolazioni è stato presentato ufficialmente a Cascina Cuccagna di Milano. Simone Mancini, country officer, participants Division di Expo 2015 S.p.A., ha illustrato le specificità dello spazio espositivo che ospiterà dal 1° maggio Bangladesh, Cambogia, […]
di Franco Filipetto Nell’ultimo fine settimana di marzo, per la precisione sabato 28 e domenica 29, torna un evento tipico della tradizione alpina: la “Mostra del capretto vigezzino”, organizzata per il 25° anno consecutivo a Santa Maria Maggiore, in Valle Vigezzo (provincia Verbano Cusio Ossola). La manifestazione si terrà nell’area del Centro del Fondo e rappresenterà un momento fondamentale […]
di Enrico Villa Nel 2011 è stata chiamata Fiamme della Grappa. La scultura polimaterica è stata collocata alla periferia di Casale Monferrato, all’imbocco della strada del vino che corrisponde alla direttrice Casale-Asti e che, tra i vigneti che avvolgono le colline, penetra ancor più in uno dei cuori dell’enologia italiana. A poche decine di metri, […]
Il Piemonte del vino si presenta al mondo. Prima tappa il Vinitaly (22-25 marzo), poi a Expo: «Per l’esposizione internaizonale – dice Giorgio Ferrero, assessore regionale all’agricoltura – abbiamo concluso l’accordo e saremo presente proprio nel padiglione di Vinitaly». Tutti gli occhi, per ora, sono concentrati sull’appuntamento di Verona dove il Piemonte parlerà a voce alta […]
Quale collegamento esiste fra l’Alto Medioevo ed Expo? In apparenza nessuno, ma in realtà c’è un filo rosso che parte dalle risaie alla periferia di Novara e arriva sino all’esposizione di Rho abbracciando due epoche: quella vissuta dai monaci cluniacensi che nell’anno Mille pregavano e lavoravano i campi nella comunità dedicata all’abate Maiolo, oggi conosciuta […]
di Enrico Villa Numerosi comuni montani dell’arco alpino, in queste settimane hanno bandito gli appalti per l’assegnazione dei pascoli ad alta quota di proprietà pubblica. Una volta assegnati, essi dovranno essere utilizzati dalle mandrie nella prossima stagione della monticazione, da giugno a settembre. Questa pratica della tradizione alpina e zootecnica rischia di dissolversi nel nulla […]
di Gianfranco Quaglia L’acqua sarà uno dei temi fondamentali di Expo 2015. E a due passi da Rho, dove fra cinquanta giorni l’esposizione internazionale aprirà i cancelli, i consorzi di bonifica di Piemonte e Lombardia si sono riuniti per un incontro che guarda al futuro prossimo, immediato, ma anche al presente. Un confronto interregionale nel […]
Irriframe, sistema irriguo esperto e intelligente, voluto dall’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (Anbi), di cui è presidente Francesco Vincenzi e direttore generale Massimo Gargano, diventa un modello per l’agricoltura di tuto il mondo e sarà una delle eccellenze, che rappresenterà l’Italia a Expo. Risparmiare annualmente almeno 500 milioni di metri cubi d’acqua: è questo l’obiettivo […]