Sembrano quadri d’autore, in una galleria d’arte. In realtà sono le immagini che il Consorzio di tutela del formaggio girgonzola propone in sequenza video nel padiglione Cibus è Italia di Federalimentare a Expo. La storia del famoso erborinato scorre sulle pareti attraverso i suoi numerosi testimoinial, da Giulio Andreotti al più recente, Antonino Cannavacciuolo.
Indice e medio uniti in un segno quasi benedicente. E’ una delle immagini che caratterizza il racconto del gorgonzola proposto da Fabio Leonardi, amministratore delegato della Igor di Cameri (Novara), l’azienda leader del settore. L’immagine correda un filmato che scorre su una delle pareti nel labirinto del Padiglione Itala è cibus di Federalimentare, dove il racconto […]
Novara, il capoluogo piemontese più vicino a Expo Rho Fiera Milano (25 minuti di treno) è presente alla grande esposizione nel Padiglione di Federalimentare Cibus è Italia. Un partecipazione interattiva, con un pannello visivo che cattura i visitatori. Ma anche con serate tematiche dedicate ai prodoti della sua terra (riso, vinjo, gorgonzola) e altre numerose […]
Salve Piemonte. A Expo, senza soluzione di continuità, il punto ristoro nella zona ristorazione italiana è fra i più frequentati:i prodotti Dop e Igp in primo piano, con i vini di Langhe e Roero, la carne della Piemontese, ma anche il tartufo, i <tajarin>, la bagna caoda e i formaggi. , naturalmente, il riso in […]
Su Expo gli occhi del mondo. A pochi chilometri di distanza, a Oleggio (Novara) batte il cuore dell’agricoltura con la fiera che ogni anno, il 1° maggio, rappresenta un incrocio tra antico e futuro. In questo contesto Coldiretti, con il presidente Federico Boieri e Gian Carlo Ramnella, direttore di Coldiretti Novara e Verbano Cusio Ossola, […]
Il Piemonte del vino avrà una sua “cantina web” a Expo Milano 2015: ottanta etichette in rappresentanza delle Docg e delle Doc piemontesi più importanti ricreano per sei mesi un mini Piemonte vitivinicolo nel Padiglione Vino A Taste of Italy realizzato da Vinitaly all’interno di Expo. La Regione Piemonte ha affidato il compito di orchestrare […]
Si chiama «Fiabe di riso»: è un volume illustrato per bambini completo di Dvd con cartone animato annesso. Tutto parte dal progetto «Fiaba verità» da un’idea di Pino Ferraris. Il libro, (autori Mauro Ginestrone e Claudia Ferraris, curatrice dei disegni), è la storia vera di un chicco di riso che diventa un alimento indispensabile, tanto […]
Un piatto di risotto giallo servito sulla Terrazza Martini, da cui si gode la vista sullo skyline di Milano, i grattacieli e il Duomo. potrebbe essere questo il simbolo del riso italiano a Expo. L’Ente Nazionale Risi, con il commissario Paolo Carrà e il direttore generale Roberto Magnaghi, ci crede molto. Ci puntano anche le […]
Risaia, nuova campagna, vecchi problemi. Il nodo delle importazioni di riso dai Pma (paesi meno avanzati) a dazio zero non è ancora stato risolto. Anzi, il commissario straordinario dell’Ente Nazionale Risi, Paolo Carrà, ha scritto al ministro Martina e al viceministro Calenda per manifestare la preoccupazione della filiera risicola in merito all’evoluzione delle importazioni di […]
Mario Calabresi, direttore de <La Stampa> sarà a Novara giovedì 23 aprile, alle 18, per presentare il suo ultimo libro <Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa>, edito d Mondadori. L’appuntamento è al Teatro Coccia; sul palco, assieme a Calabresi, l’attrice Angela Finocchiaro. Il libro è un saggio che ha al suo centro […]