Martedì 27 ottobre dalle 14,30 alle 17,30 al <The Waterstone>, lo spazio Intesa San Paolo a Expo (PADIGLIONE 73 – G17), Ponti, una delle principali imprese alimentari portabandiera del made in Italy nel mondo, presenta il progetto di Social Food “Conserve di Carattere”. Lara Ponti, ultima generazione della famiglia dell’aceto alla guida dell’omonima azienda, presenterà […]
Il manifesto dell’Ente Nazionale Risi è degli anni ’50: invitava gli italiani a mangiare il bianco cereale. Quel manifesto è comparso in una puntata televisiva de <Il giovane Montalbano>. Nel bar <Castiglioni> di Totò Valletta (alias l’attore Dario Veca), frequentato abitualmente dal giovane commissario, dietro la cassa campeggia una bionda casalinga che butta in pentola […]
<Le radiazioni naturali: quali rischi? Quali soluzioni?>.E’ il titolo della relazioneche l’architetto Nicola Limardo terrà il 29 ottobre ai <Giovedì di Utc> (ore 21) nella sala riunioni (primo piano) del Centro Commerciale San Martino a Novara. E’ il quinto incontro del ciclo organizzato dall’UnioneTutela Consumatori di Novara. Nicola Limardo è docente in medicina preventiva e […]
Arrivano da tutto il mondo, sulle rive del Lago Maggiore, i buyer per la sedicesima edizione di Biteg (Borsa internazionale del turismo enogastronomico). Appuntamento al Regina Palace Hotel di Stresa, dal 23 al 26 ottobre. E’ Il più importante evento italiano dedicato agli operatori del settore. Settanta gli operatori da 23 Paesi (Australia, Austria, Belgio, […]
di Enrico Villa A metà ottobre la stampa internazionale, che in genere si occupa di lana e prodotti di alta gamma, l’ha battezzato Metodo Loro Piana, attribuendo il nome a Pier Luigi, appartenente alla prestigiosa famiglia di Quarona, in bassa Valsesia. Ma l’applicazione del metodo non è ai piedi del Monterosa, bensì in Cina nel […]
«Sull’acqua il mondo agricolo è stato bistratato, trattato come un ladro. Ma in realtà la manutenzione dei canali irrigui è sempre stata a spese degli agricoltori e occorre sottolineareche nelle nostre pianure senza i consorzi di irrigazione le falde non sarebbero alimentate». Vittorio Viora, presidente dell’Anbi (Associazione nazionale bonifiche e irrigazioni) del Piemonte con queste […]
FOODlink, il progetto rivolto all’agroalimentare nato all’Università del Piemonte Orientale (Novara) è stato presentato allo Slow Food Theatre di Expo. I ricercatori dell’Università del Piemonte Orientale, Davide Porporato, Cinzia Mainini e Carmen Aina, con il vicepresidente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, , hanno illustrato davanti a un folto pubblico il centro recentemente istituito. Nato […]
Il Governo giapponese ha recentemente firmato un accordo indicato come TTP (Trans Pacific Partnership) che prevede, tra l’altro, l’abolizione graduale dei dazi dei vini provenienti da Stati Uniti, Cile, Australia e Nuova Zelanda. «Questo accordo – dice , direttore generale di Assoenologi -crea difficoltà per i vini europei e quindi anche a quelli italiani. Per […]
La <Cena delle stelle>, nata da un’idea di Oreste Primatesta sul lago d’Orta, compie dieci anni. Dieci anni di grande cucina, di solidarietà e sogni. Dieci anni condivisi insieme con un obiettivo che è divenuto concreto: fare del bene, con azioni di solidarietà. Il ricavato delle serate (200 euro a testa la partecipazione) viene infatti […]
Un venerdì da ricordare quello trascorso sulla terrazza di SuperstudioPiù a Milano, con il rito del taglio del riso coltivato da sei mesi, praticamente da quando è partito Expo. E a sera un incontro musicale e enogastronomico con il risoMaratelli, ormai pluricentenario (coltivato pure lui in terrazza) che ha incontrato il fagiolo di Villata, altra eccellenza […]