Azienda agricola Bianchi Cecilia di Briona, Il Roccolo di Mezzomerico e Rovellotti viticoltori in Ghemme sono le aziende vincitrici della quinta edizione del Concorso Enologico Calice d’Oro dell’Alto Piemonte, organizzato dalla Camera di Commercio di Novara in accordo con gli Enti camerali di Biella, Verbano Cusio Ossola e Vercelli e con la collaborazione dell’Associazione Enologi […]
Soddisfazione, anche se moderata, per l’accordo raggiunto sul prezzo del latte alla stalla, dopo settimane di battaglia. L’accordo prevede per il prossimo trimestre un aumento di 2,1 centesimi al litro:dovrebbe aggirarsi sui 36 centesimi/litro pe i mesi di dicembre, gennaio e febbraio: A questi va ad aggiungersi il centsimo garantito dal Minisiterodelle Politiche Agricole. “Se […]
La pista del riso è pronta, anzi gira alla cascina Grampa di San Pietro Mosezzo (Novara) esattamente come nel 1500, ai tempi dei conti Tornielli e più tardi dei marchesi Fossati. L’ingegner Giovanni Testa di Torino, con la moglie Elisabetta, ha riportato pista e macina all’antico splendore, dopo un’attenta opera di recupero. Ora lavora i […]
di Stefano Pezzini Il taglio del nastro risale allo scorso anno quando, dopo quasi un decennio di attesa, il centro enologico voluto fortemente dal Comune è entrato a fare parte dell’Enoteca regionale della Liguria per il Ponente. Ora l’Enoteca è gestita dalla rete di imprese «Vite in Riviera» ed è costituita da 25 aziende del […]
di Gianfranco Quaglia «Le mie risaie sono terreno fertile con cui dar libero spazio alla mia creatività e al mio desiderio di fare cose grandi, che mi ha sempre accompagnato fin da bambina. La mia terra non è frutto di “arraffi land-grabbing” come ne sentiamo parlare da alcuni anni, ma mi è stata consegnata dai […]
Se ne è andato in silenzio, uno degli ultimi «cantori» della terra novarese. Aveva 93 anni e si era ritirato da tempo sul suo lago d’Orta, che amava e di cui aveva promosso il richiamo turistico nel mondo quando fu alla presidenza dell’Azienda turistica. Ma il suo nome resta soprattutto legato a quella novaresità storica […]
Sarà l’architetto Roberto Angelini il relatore di giovedì 26 novembre (ore 21) all’Utc di Novara. Tema: responsabilità del committente di opere edili: i principali adempimenti sia amministrativi che della sicurezza dei cantieri. Un’occasione di incontro con il pubblico, con la presenza di rappresentanti di autorevoli enti, per rendere consapevole il committente di opere edili delle […]
L’unico dato certo e consolante, e non è cosa da poco, è rappresentata dalle quotazioni: soddisfacenti, con un mercato che tira soprattutto per le varietà da interno. Le principali piazze, a cominciare da Vercelli, segnano prezzi chevariano da 365 euro/tonnellata pe il Balilla a 384 per il Selenio, il Loto, 432 il S. Andrea e […]
E’ la settimana del Bagna Cauda day 2015. Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 novembre in oltre cento locali, tra ristoranti, vinerie e antiche cantine di Asti, del Piemonte e del resto del mondo si celebrerà il rito della Bagna Cauda. I “fujot”, i tipici scaldini in coccio con la fiammella per tener calda […]
La Città di Cervia ha vinto i “Quattro fiori Oro”, massimo riconoscimento per i Comuni fioriti. È stato l’ultimo premio assegnato ad Alba all’interno della finale nazionale del concorso promosso da Asproflor, l’Associazione dei Produttori florovivaisti. . <I fiori, con l’impegno delle Amministrazioni comunali e della comunità, sono fondamentali”, hanno commentato Renzo Marconi e Sergio […]