di Gianfranco Quaglia Fame di riso. Così si potrebbe sintetizzare questo momento forse un po’ magico, sicuramente inatteso, che sta attraversando il mercato in Italia, con i prezzi in salita: Carnaroli a 700 euro/tonnellata, 673 l’Arborio Volano, 432 Roma e similari, 384 Balilla-Centauro; ma anche l’Indica, che lo scorso anno era sceso sino a 240 […]
di Enrico Villa A Parigi, dietro i 40 mila delegati delle 196 nazioni partecipanti, il primo vocabolo che campeggia nelle traduzioni, è agricoltura. Qualsiasi sia la conclusione, a metà dicembre, della Conferenza sul cambiamento climatico dell’Onu, l’agricoltura continuerà ad occupare il primo posto assegnatole dall’umanità che si avvia rapidamente, forse senza rendersene conto, verso il […]
Workshop formativo a Stresa, organizzato dall’Ordine dei Maestri di Cucina ed Executive Chef su nutrizione e sicurezza alimentare. E’ in programma mercoledì 2 dicembre al Regina Palace Hotel di Stresa, dalle 9 alle 13. Moderatore Giorgio Nardelli rettore Ordine dei Maestri di Cucina ed Executive Chef. Interventi: Fabrizio Rizzotti, presidente Associazione interprovinciale Agrimercato(Coldiretti), imprenditore di […]
La Coldiretti del Piemonte vuole vederci chiaro e punta i riflettori sui GAL (Gruppi di azione locale),costituiti in forma societaria per attuare la strategia di svilupo locale attingendo ai contributi previsti dal Psr (programma di sviluppo rurale) finanziato parte dall’Ue, parte dallo Stato e parte dalla regione. Lo ha detto senza mezzi termini il direttore […]
Accordo tra Confagricoltura e Banco Popolare. Lo hanno siglato Carlo Fratta Pasini, presidente del Gruppo Banco Popolare e Mario Guidi, presidente di Confagricoltura. Si tratta di una partnership che ha l’obiettivo di supportare le esigenze relative a prodotti e servizi bancari delle imprese agricole per favorire i loro investimenti e incrementare la competitività. Con questa […]
Gli alberi si riprendono il posto dal quale erano stati spodestati. In Italia ci sono sempre più boschi e foreste, e si espandono di anno in anno: gli italiani hanno raggiunto la cifra record di 200 alberi a testa. Secondo il censimento 2015 oggi la selva cresce inesorabile alla velocità media dello 0,6% l’anno. Non […]
di Franco Filipetto E’ nato un nuovo oleificio in riva al lago Maggiore, produce il rinomato extravergine garantito al 100 %. In tempi di crisi dell’olio, per via di xylella e dell’olio spacciato sfacciatamente sul mercato per extravergine da mezza dozzina di rinomate case, la cosa desta una certa curiosità. Non si tratta di una […]
di Stefano Pezzini In principio fu Domenico con la moglie Rosa, genovese, che come tanti altri abitanti della Val Polcevera, all’inizio del secolo scorso viene «cacciato» dall’industrializzazione verso la Piana ingauna. Nasce così, nel 1915, giusto un secolo fa, l’Azienda agricola Sommariva, famosa oggi in tutta Italia per l’olio, il vino, e le salse liguri. […]
di Enrico Villa Nell’ultimo trimestre dell’economia piemontese, quasi tutti i grafici della produttività industriale, cui anche deve essere annoverato l’agroalimentare, si sono impennati. Fanno eccezione le industrie del mobile e del legno, con la materia prima tratta dal comparto primario e l’industria dei trasporti, che per lo spostamento delle derrate agricole subisce l’influenza negativa del […]
di Paolo Guttardi Ricalcolo dei titoli Pac Agea ci riprova: la prima assegnazione dei titoli provvisori aveva evidenziato una lunga serie di anomalie che in molti casi impedivano l’erogazione dell’anticipo dell’aiuto. A seguito degli interventi posti in essere – comunica il CAA-Confagricoltura – Agea ha avviato il ricalcolo dei titoli provvisori. In particolare il ricalcolo […]