Anche per il 2016 “I Legnanesi” saranno testimonial del caseificio Palzola di Cavallirio. Sabato 2 gennaio al Teatro Nazionale di Milano “I Legnanesi” si sono esibiti (saranno in cartellone sino al 28 febbraio) con la piece “La famiglia Colombo”, incontrando poi al termine dello spettacolo i vertici della Palzola: Roberto e Sergio Poletti. La serata […]
di Enrico Villa Nel discorso di fine d’anno all’Italia, Sergio Mattarella ha richiamato con insistenza le attività di ricerca, investimento fondamentale per il nostro Paese e per l’Unione Europea. Il nostro presidente della Repubblica si è anche riferito a due donne che, per la ricerca, sono diventate famose nel mondo: Fabiola Gianotti, dal primo […]
Questa immagine, scattata nella Valle del Ticino (provincia di Novara) può essere scambiata per documentazione di un’aratura di un campo. In realtà non è così: la foto documenta il <lavoro>, anzi il disastro causato dall’intervento dei cinghiai diventati un vero incubo per le aziende agricole. Un attacco particolarmente virulento è stato sferrato dagli ungulati su […]
Il vigneto piemontese si rifà il look, è il caso di dirlo. Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’agricoltura Giorgio , ha destinato 9,3 milioni di euro alla riconversione e ristrutturazione dei vigneti. La misura, prevista dal programma nazionale per il sostegno della viticoltura, aiuterà la competitività del vino piemontese, favorendo il rinnovo di impianti obsoleti […]
Questa immagine, ricavata dall’archivio-fotogallery del sito Ente Nazionale Risi, riproduce una risaia innevata nella pianura piemontese. E’ anche un’immagine augurale, la fotografia che migliaia di agricoltori vorrebbero scattare con l’arrivo del 2016. La mancanza di neve sta compromettendo la stagione turistica invernale, ma getta anche una seria ipoteca sul futuro dell’agricoltura, soprattutto sul comparto risicolo […]
C’era anche il riso prodotto nelle risaie del Novarese al pranzo di Natale organizzato dalla Comunità Sant’Egidio nella chiesa di Trastevere a Roma. Seicento i partecipanti ai quali il cardinale Parolin, segretario di Stato del Vaticano, ha portato i saluti di Papa Francesco. Il riso è stato inviato, in collaborazione con Coldiretti, dall’azienda agricola Luigi […]
di Gianfranco Quaglia Il re della pasta o «Mister Agnolotto», al secolo Fabio Fontaneto (foto) di Fontaneto d’Agogna, punta in alto. Con il suo prodotto vuole lambire il Polo Nord e per ora si accontenta di creare un avamposto a Stoccolma, in Svezia. Forza della determinazione inculcata dal padre Piero, 81 anni, ancora presente in […]
Un picco, quello del comparto vitivinicolo, che con un +29% rispetto al 2014 ha trainato l’annata agraria del Piemonte, facendo registrare anche una prduzione lorda vendibile di 159 milioni di euro. Un tonfo, con un -14% della Plv nel settore latte, la cui crisi si è aggravata ulteriormente negli ultimi tre mesi. Questi sono i […]
Un milione e 400 mila euro erogati nel 2015 a favore di enti, associazioni in difficoltà sul territorio. Compolessivamente 54 milioni di euro dal 2002 a oggi. E, decisione recente, il Consiglio d’amministrazione presieduto dal’avvocato Franco Zanetta, ha delebirato di stanziare 302 mila euro per 115 istituzioni che ogni giorno, con grande difficoltà, offrono il […]
Cinquantasei giovani entrano a far parte come dipendenti a tempo indeterminato nelle strutture della Banca Popolare di Novara. Le assunzioni riguardano risorse che già collaboqano con la banca come lavoratori interinali. <Questo ingresso – dice Alberto Mauro, repsonsabile della Divisione Banca Popolare di Novara – rappresenta un investimento di considerevole improtanza che attesta la volontà […]