di Gianfranco Quaglia Per Martin Vera, approdato a Pollenzo dove ora frequenta il Master in Cucina popolare italiana, non c’è stato bisogno di presentarsi con un «Vengo dalla fine del mondo», così come aveva fatto tre anni prima il suo più noto conterraneo argentino, Papa Francesco, che pronunciò quella frase affacciandosi la prima volta in […]
Il riso è minacciato dalle sementi non certificate. A lanciare l’allarme è , coordinatore del gruppo riso di Assosementi, durante la giornata dedicata alla sperimentazione agronomica e all’attività sementiera (Rice Seed Day) che si è svolta al Centro Ricerche dell’Ente Nazionale Risi a Castello d’Agogna (Pavia). Il ricorso al seme non certicicato ormai raggiunge la […]
A distanza di poco più di un anno dell’accordo per la creazione di filiere agroindustriali innovative sottoscritto da Novamont, Coldiretti e CAI, le prime soluzioni disponibili sono state mostrate nei giorni scorsi all’edizione 2016 di Fieragricola. L’accordo di collaborazione faceva riferimento alla diffusione della coltura del cardo tra gli agricoltori di Coldiretti, creando una forte […]
Podio tutto italiano, al 15° European Open Holstein Show, gara internazionale delle bovine della razza frisona, alla 112ª edizione di Fieragricola di Verona.. Il giudice statunitense Pat Conroy, uno dei massimi esperti del settore, ha incoronato come campionessa assoluta “Bel Barclay Selen”, vacca di 5 anni dell’allevamento torinese Beltramino, in comproprietà con l’allevamento Al.Be.Ro. di […]
Giovedì 11 febbraio, ore 21, sala riunioni ex Quartiere Santa Rita al Centro Commerciale San Martino di Novara: questa volta pe i Giovedì di UTC (Unione Tutela Consumatori), Claudio Benedet, naturopata ed esperto di discipline fisiche e mentali per attivare e riequilibrare le energie vitali che scorrono nel corpo, parlerà di Do-In , un’antica disciplina […]
«Lavorare un’ora in meno nei campi e un’ora in più per la conoscenza». Angelo Frascarelli, docente all’Università di Perugia, è convinto che una maggiore conoscenza finalizzata all’innovazione sarà decisiva nei prossimi anni per il futuro dell’agricoltura italiana. Lo ha ribadito al convegno «Innovazione in agricoltura: quali opportunità», convegno organizzato dal Banco Popolare nell’ambito di Fieragricola […]
L’immagine è emblematica e questa volta non è esagerato affermare che siamo alle soglie dell’emergenza. Parliamo di siccità. A gennaio è caduta circa il 60 per cento in meno di acqua rispetto alla media e dicembre è stato il più secco da 215 anni. Comunque vada, anche se nevicasse a partire dai prossimi giorni, difficilmente […]
«Scoprila, ascoltala, vivila». E’ lo slogan-invito della Fiera in campo, 39.a edizione, che si svolgerà a Caresanablot (Vercelli) il 27 e 28 febbraio. E’ il massimo appuntamento del mondo risicolo, diventato ormai punto di riferimento per le innovazioni e le attrezzature finalizzate al settore. Organizza, come sempre l’Anga (Associazione nazionale giovani agricoltori) vercellese, presieduta da […]
Il Psr (Programma di sviluppo rurale) finanziato dalla Regione attraverso i contributi europei è sotto tiro. Nel senso che le organizzazioni agricole muovono critiche alle modalità di applicazione. Le osservazioni arrivano da Confagricoltura Piemonte che in una nota stigmatizza come <l’impostazione adottata sta facendo registrare una serie di criticità, creando difficoltà alle imprese agricole, sia […]
Saranno la ricerca e la genetica a vincere nel difficile equilibrio tra spinta produttiva e sostenbilità in risicoltura. E’ quanto emerge dal convegno che si è svolto alla Borsa Risi di Mortara (Pv), su <Risicoltura e fitofarmaci>. Con interventi di esponenti del mondo agricolo, a cominciare da Mario Guidi, presidente di Confagricoltura che ha proposto […]