«Le nanotecnologie in agricoltura, alimentazione e ambiente». Questo il titolo della Lectio Magistralis tenuta dal professor Roberto Cingolani, fisico di fama mondiale, direttore dell’Istituto tecnico di tecnologia di Genova, all’inaugurazione dell’anno academico di Unasa (Unione nazionale delle Accademie per le scienze applicate in agricoltura). La lezione magistrale si è tenuta nell’aula magna dell’Università di Torino. […]
Giovedi 10 marzo, alle 21, al Centro Commerciale San Martino di Novara, l’appuntamento con i “Giovedì di UTC” avrà per tema <La digitopressione secondo i principi della medicina tradizionale cinese>. Da millenni la medicina tradizionale cinese viene utilizzata sul benessere delle persone secondo i suoi principi energetici. Varie tecniche poi sono state sviluppate seguendo queste […]
E’ stato approvato il regolamento da parte della Giunta Regionale della nuova legge sull’agriturismo in Piemonte. è operativa la nuova legge sugli agriturismi. Per quanto riguarda la valorizzazione dei prodotti dell’azienda e dell’agroalimentare piemontese, il regolamento prevede che gli alimenti e le bevande utilizzati nei pasti siano prodotti in azienda almeno per il 25%, e […]
Produzione risicola, redditività e difesa dell’ambiente, attraverso un utilizzocalibrato dei fitofarmaci. E’ la grande della sostenibilità. Su questo tema la Divisione Crop protection di Basf, una delle prikncipali aziende produttrici di fitofarmaci a livello mondiale, ha organizzato al Centro Ricerche Ente Nazionale Risi il convegno dal titolo “Risaia, un ambiente da rispettare”. Moderato dal responsabile […]
di Enrico Villa La Coldiretti nazionale, come l’Unione Europea e altri stati, sugli Ogm (organismi geneticamente modificati) sono, ormai fuori discussione per le dure prese di posizione anche dei suoi vertici: le manipolazioni genetiche sono negative e, pertanto non Ogm free, in Italia vietate né da diffondere, anche se (n.d.r) di non free ne importiamo […]
Interventi più mirati nella struttura di neurochirurgia dell’Ospedale Maggiore di Novara con il nuovo neuronavigatore Curve Dual Display craniale. L’attrezzatura è frutto del sostegno economico (200.000 euro) della Fondazione Bnaca Popolare di Novara per il Territorio, presieduta dall’avvocato Franco Zanetta. La cerimonia di consegna è avvenuta nell’aula magna dell’azienda ospedaliera alla presenza delle autorità. Ingerventi […]
Sulla Qualità (con la Q maiuscola!) non si scherza. Anzi, la Qualità deve essere un obiettivo quotidiano per le aziende del territorio, che producono non solo nel campo dell’enogastronomia. Se ne è parlato al “Pinocchio” di Borgomanero (Novara) durante un meeting del Kiwanis Club dedicato alla produzione di qualità novarese. Ospiti Paolo Rovellotti, da sempre […]
Alcune immagini di Fiera in Campo, la rassegna organizzata da Anga (i giovani di Confagriocltura) di Vercelli-Biella, a Caresanablot (Vercelli). Un appuntamento arrivato alla 39.0 edizione e che anche q2uest’anno, malgrado il tempo avverso, ha richiamato migliaia di visitatori. Rivolta in particolare ai risicoltori, è la fiera specializzata in questo settore specifico, con le novità […]
Droni, satelliti, Gps. Mappe di vegetazione, di prescrizione e di produzione, in grado di predire il futuro, cioè la resa in campo. Di questo ormai si parla in risaia. E i giovani Anga (Confagricoltura, sezione Vercelli-Biella) che hanno organizzano la Fiera in campo (39.a edizione), centrano l’obiettivo. A cominciare dall’inaugurazione della rassegna, con «Nuove tecnologie per […]
Giovedì 3 marzo Elena Beretta, erborista e naturopata, sarà la relatrice dell’incontro settimanale nell’ambito del ciclo “I Giovedì di UTC”: “Le erbe e le piante depurative”. Il benessere del nostro organismo è in gran misura legato alla sua capacità di eliminare le sostanze tossiche che per diversi motivi si accumulano nei tessuti e negli organi. […]