Promozione vini piemontesi, 7,5 milioni di euro

Promozione vini piemontesi, 7,5 milioni di euro

 Aperto il bando Ocm vino “Promozione sui mercati dei paesi terzi” per la campagna 2024/2025,  a sostegno delle attività di promozione dei vini piemontesi di qualità sui mercati dei paesi extra UE svolte dai consorzi di tutela e dalle associazioni di produttori vitivinicoli. Il bando ha una copertura finanziaria di 7.500.000 di euro e viene concesso un contributo massimo […]

Agricoltura al centro, il decalogo Coldiretti per i candidati presidenti

Agricoltura al centro, il decalogo Coldiretti per i candidati presidenti

Agricoltura al centro delle politiche regionali per i prossimi 5 anni. Questo il tema del confronto di Coldiretti con i candidati presidenti alla Regione Piemonte che si sono alternati nel foyer del Teatro regio di Torino, affollato di rappresentanti dell’organizzazione agricola. Presente l’intera Giunta di Coldiretti Piemonte, guidata dal presidente, Cristina Brizzolari, insieme al delegato […]

Venti milioni per investimenti irrigui in Piemonte

Venti milioni per investimenti irrigui in Piemonte

Venerdì 31 maggio apriranno i bandi 2024 del Complemento di sviluppo rurale del Piemonte (Csr 2023-2027) a sostegno dei Consorzi irrigui ed enti irrigui gestori di canali appartenenti al Demanio o al patrimonio della Regione, per investimenti in infrastrutture irrigue e di bonifica extra-aziendali su tutto il territorio regionale. La dotazione finanziaria complessiva dei bandi è di 20 milioni di euro. Il primo bando, con un finanziamento […]

Giansanti rieletto presidente Confagricoltura

Giansanti rieletto presidente Confagricoltura

Massimiliano Giansanti è stato rieletto all’unanimità presidente di Confagricoltura al termine dell’assemblea che si è tenuta a Roma. «Sono felice e fiero di continuare a guidare la più antica associazione di rappresentanza delle imprese agricole italiane, con il prezioso supporto delle mie colleghe e dei miei colleghi. Un grazie a tutta l’organizzazione: riportiamo, insieme, l’agricoltura […]

Il Premio Amalago a Carla Maria Russo

Il Premio Amalago a Carla Maria Russo

Carla Maria Russo con I Venturieri (2021, Piemme) si è aggiudicato il premio letterario Amalago 2023/24 e il trofeo, opera d’arte del Maestro Marco Nereo Rotelli. Sono stati premiati anche Andrea Frediani con Il nazista che visse due volte (2022, Newton Compton  Editori), che ha ricevuto il Premio Speciale delle Scuole, e Luigi Barnaba Frigoli […]

Il riso che diventa rosa

Il riso che diventa rosa

Il riso in rosa. Potrebbe essere uno slogan o uno spot. In realtà è un cereale che cresce nella pianura vercellese, ha un pericarpo nero, ma nel piatto arriva rosa. Si chiama “Verelè”, acronimo di Veronica e Eleonora, coltivato dalle aziende agricole Giuseppe Vasino e Roberto Priora di Fontanetto Po, “amici da sempre” e che […]

Gorgonzola, “un gusto senza fine” con oltre 5 milioni di forme

Gorgonzola, “un gusto senza fine” con oltre 5 milioni di forme

Al Westin Palace di Milano assemblea annuale dei soci del Consorzio Gorgonzola Dop, con le 38 aziende associate che si incontrano per fare il punto sui risultati ottenuti nel 2023 e sui progetti futuri. E’ intervenuto l’eurodeputato Paolo De Castro che ha invitato le aziende ad approfittare degli strumenti per la tutela messi a disposizione […]

Violente grandinate nel Torinese, 30 centimetri sui campi

Violente grandinate nel Torinese, 30 centimetri sui campi

Fortissime grandinate nella zona Sud e Sudest della Città metropolitana di Torino. Gli agricoltori stanno segnalando danni chiamando gli Uffici Coldiretti di Zona di Chieri e Carmagnola. Tra le colture più colpite il grano, che proprio in questi giorni è in fioritura con gli altri cereali vernini come farro e orzo; il mais, che dopo […]