In Spagna spaghi e clip di bioplastica Novamont per peperoni e pomodori

In Spagna spaghi e clip di bioplastica Novamont per peperoni e pomodori

Filo diretto Novara-Bercellona attraverso Novamont. Uno studio sperimentale di un anno effettuato nelle serre spagnole di Bayer CropScience ha confermato che è possibile contribuire a risolvere il problema del fine vita dei prodotti di scarto delle colture agricole, utilizzando spaghi e clip in bioplastica compostabile Mater-Bi di Novamont. I dispositivi in Mater-Bi hanno soddisfatto tutte le […]

Agri-cultura, viaggio in risaia con il Fai

Agri-cultura, viaggio in risaia con il Fai

Chi l’ha definita monumento vivente e chi spinge per promuoverla a patrimonio dell’Unesco, come è già avvenuto per Langhe-Roero-Monferrato. La risaia ha tutte le carte in regola e i presupposti per ottenere il riconoscimento. Alessia Barbaglia, del Fai (Fondo per l’ambiente italiano) lo sa bene, ci crede, e da anni organizza eventi che richiamano l’attenzione […]

Coldiretti-Novi, si celebra il matrimonio della nocciola

Coldiretti-Novi, si celebra il matrimonio della nocciola

Un matrimonio nato in casa, tra agricoltura e industria di trasformazione, quello di Coldiretti Piemonte e il gruppo dolciario Novi Elah Dufour. Un accordo quadro siglato per la valorizzazione della nocciola del Piemonte. Alla presentazione del progetto e alla firma della sigla sono intervenuti, nella sede di Coldiretti Piemonte a Torino, Cristina Brizzolari, presidente regionale, […]

Alla guida di Confagricoltura Donna Piemonte

Alla guida di Confagricoltura Donna Piemonte

Michela Marenco, imprenditrice di Strevi e già presidente di Confagricoltura Donna Alessandria, è stata eletta per acclamazione alla presidenza di Confagricoltura Donna Piemonte per il prossimo quadriennio. La nomina è avvenuta durante l’assemblea annuale alla Tenuta San Lorenzo di Milena e Corrado Cazzulo, a Novi Ligure. Marenco succede a Paola Maria Sacco, oggi presidente di Confagricoltura Alessandria, che ha […]

Silvana addio, è arrivato il robot

Silvana addio, è arrivato il robot

Il robot che sostituisce la mondariso. A 75 anni da “Riso Amaro”, il film girato con Silvana Mangano, Raf  Vallone e Vittorio Gassman, quel lavoro antico e faticoso non esiste più. In risaia sono arrivate l’intelligenza artificiale e la robotica. Servizio di Gianfranco Quaglia nell’Analisi

Premio “Good Farmer” per giovani agricoltori

Premio “Good Farmer” per giovani agricoltori

Il Gruppo Davines con sede a Parma  – azienda attiva nel settore della cosmetica professionale – ha lanciato il Premio The Good Farmer 2024. L’iniziativa è rivolta agli agricoltori che abbiano già avviato progetti ispirati ai principi fondamentali dell’agricoltura biologica rigenerativa e dell’agroecologia. Gli agricoltori di età inferiore o uguale a 35 anni potranno presentare […]

“Fiera internazionale del riso”, la Fornace sforna l’idea-Lollobrigida

“Fiera internazionale del riso”, la Fornace sforna l’idea-Lollobrigida

Nel cortile della “Fornace” di Vespolate (NO), una delle aziende risicole tipo del settore Made in Italy, Francesco Lollobrigida ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, lancia l’idea di una Fiera Internazionale del riso: “Non è possibile che in Italia non esista, è necessario valorizzare questo prodotto di eccellenza”. Non è un caso che il progetto […]

Il ministro nel “Purgatorio” della Latteria

Il ministro nel “Purgatorio” della Latteria

La Latteria Sociale di Cameri, in provincia di Novara, presidio del Gorgonzola Dop, è stata scelta per una visita-incontro con Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare. Un tuffo nel comparto caseario, dove tradizione si coniuga con innovazione, coinvolgendo tutta la filiera agricola, dalle stalle del territorio sino al conferimento del latte allo stabilimento […]

Università di Pollenzo, da 20 anni motore di scienze gastronomiche

Università di Pollenzo, da 20 anni motore di scienze gastronomiche

«La sfida dei prossimi anni sarà quella di superare le divisioni, di lavorare sulla condivisione e la cooperazione. Se non andiamo oltre la logica della competitività, se non consideriamo il settore alimentare come un bene comune, non saremo in grado di affrontare questo lungo periodo di transizione. Il cambio di paradigma necessario nei nostri comportamenti […]

Il ministro Lollobrigda in risaia

Il ministro Lollobrigda in risaia

Visita del ministro Francesco Lollobrigida in risaia. “Siamo molto soddisfatti dell’incontro – dice la presidente dell’Ente Nazionale Risi, Natalia Bobba – Oltre ad aver trovato una grande disponibilità, ci siamo trovati d’accordo sulle problematiche da affrontare e le strategie da mettere in campo per il bene dell’intera filiera”. Gianfranco Quaglia