Care, fresche acque monitorate dalla Goletta dei laghi

Care, fresche acque monitorate dalla Goletta dei laghi

di Franco Filipetto Noi pensiamo meticolosamente alla salute, “Goletta dei laghi” si preoccupa e controlla la salute delle acque, di tutti i bacini di acqua dolce, anche del Verbano e del Cusio. Che influiscono direttamente sulla salute dell’uomo. In questi giorni, presentata da Legambiente Circolo “Amici del Lago” di Arona, ha portato a conoscenza i […]

Raccolti distrutti, Sos dalla provincia di Alessandria

Raccolti distrutti, Sos dalla provincia di Alessandria

L’assessore regionale al Commercio, Agricoltura e Cibo Paolo Bongioanni ha visitato, su richiesta di Cia Alessandria, alcune aziende particolarmente colpite dai danni del maltempo degli scorsi giorni nella pianura alessandrina. Accompagnato dai dirigenti Cia Daniela Ferrando e Gabriele Carenini (presidenti provinciale e regionale) e da Paolo Viarenghi (direttore provinciale), Bongioanni si è recato in azienda da Roberto Dominici a Felizzano e nell’azienda Agrisolero, a Solero. I danni, […]

Frutteti, mais, frumento: cancellati da vento e grandine

Frutteti, mais, frumento: cancellati da vento e grandine

A pochi giorni dalla furia che ha devastato il Casalese, una nuova tormenta si è abbattuta nelle campagne alessandrine, distruggendo la produzione alla vigilia della raccolta. Sono state colpite da vento e grandine soprattutto le zone della pianura attorno al capoluogo, come Solero, Quattordio, Felizzano, Masio, Oviglio. Cia Alessandria segnala pomodori, mais, frumento, girasoli, sorgo […]

Seme certificato del riso, procedura semplificata

Seme certificato del riso, procedura semplificata

Con la circolare AGEA (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) n.52656 del 1° luglio viene stabilito che per il riso da seme certificato non è necessario specificare nei documenti fiscali il numero di partita (comprensivo del lotto). “La notizia è ufficiale e siamo lieti di poterla divulgare, ora è una certezza, perché siamo sicuri che ai nostri risicoltori […]

“Basta cinghiali”, quasi un assedio al Grattacielo Piemonte

“Basta cinghiali”, quasi un assedio al Grattacielo Piemonte

Oltre 6 mila agricoltori e allevatori da tutto il Piemonte hanno raggiunto il grattacielo della Regione a Torino con un corteo e i loro trattori per dire “Basta cinghiali”. Tanti i cartelli con gli slogan: “Stop assedio cinghiali”, “il cinghiale campa, il campo crepa”, “chiuso per cinghiali”, “cinghiali incubo delle strade”. Ammontano ad oltre 5 […]

La squadra che monitora il Brusone

La squadra che monitora il Brusone

Sesto bollettino del Progetto Brusone con il commento sintetico a cura di Massimo Biloni e Marinella Rodolfi: purtroppo l’inoculo si è diffuso su tutta l’area e in ben 3 località su 7 riportiamo l’allerta brusone a livello 1, che significa necessità di trattare i campi più a rischio (sabbiosi, in squilibrio nutrizionale, stressati) coltivati con […]

“Basta cinghiali”, manifestazione Coldiretti di sera sotto la Regione Piemonte

“Basta cinghiali”, manifestazione Coldiretti di sera sotto la Regione Piemonte

“Basta cinghiali”: gli agricoltori piemontesi scendono in piazza a Torino, con un grande corteo e con i loro trattori, per denunciare l’emergenza cinghiali. L’appuntamento è per giovedì 4 luglio dalle 20,30 in piazza Piemonte, a Torino, sotto il grattacielo della Regione, punto di ritrovo di migliaia di agricoltori e allevatori provenienti da tutto il Piemonte per dire […]

Nasce la Comunità Slow Food dell’uva americana

Nasce la Comunità Slow Food dell’uva americana

Nasce una nuova comunità Slow Food. Protagonista di questo nuovo progetto è Carpignano Sesia (NO), con un gruppo di piccoli produttori vuole promuovere l’uva americana, storicamente presente sul territorio del comune. Un impegno e un radicamento che sono stati riconosciuti ufficialmente da Slow Food con la nascita della nuova “Comunità Slow Food per la valorizzazione […]

Il Gran Riserva Leonardi al cucchiaio è medaglia d’oro

Il Gran Riserva Leonardi al cucchiaio è medaglia d’oro

Al Bingley Hall, Staffordshire County Showground, in Inghilterra, si è tenuto l’International Cheese & Dairy Awards con oltre 5 mila partecipanti provenienti da tutto il mondo. All’evento, protagoniste alcune delle produzioni più celebri dell’Italia, tra cui il Gorgonzola, la Igor ha ricevuto uno dei premi più prestigiosi della manifestazione, aggiudicandosi la medaglia d’oro con il gorgonzola […]