di Gianfranco Quaglia Sguardi dei risicoltori rivolti a Bruxelles. Nel suo discorso programmatico Ursula von der Leyen ha messo al centro anche il mondo della terra: “Mi assicurerò che gli agricoltori europei siano remunerati con un reddito equo…lavoreremo a una nuova strategia per il settore dell’agroalimentare europeo”. Natalia Bobba, presidente di Ente Nazionale Risi, ha […]
Undicesimo bollettino, con il commento sintetico di Massimo Biloni e Marinella Rodolfi: Il caldo insistente unito all’afa da una parte sfavorisce l’avvio dell’infezione e dall’altra la favorisce. Questa situazione mantiene il rischio brusone a livelli medio-bassi in quasi tutte le stazioni ma non frena lo sviluppo della malattia nel caso in cui il fungo sia […]
Il Piemonte guida la classifica delle “Spighe Verdi 2024”, progetto nazionale della FEE (Foundation for Environmental Education), l’organizzazione che rilascia nel mondo il riconoscimento Bandiera Blu per le località costiere, pensato per guidare i Comuni rurali, passo dopo passo, a scegliere strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso che giovi all’ambiente e alla qualità […]
Ai Murazzi di Torino, in riva al Po, va in scena dal 18 al 21 luglio “BrachetTo live”, dedicato al Brachetto, designato Vitigno dell’anno 2024. L’Assessore al Commercio, Agricoltura, Cibo e Parchi della Regione Piemonte Paolo Bongioanni ha tenuto a battesimo l’evento. Il vitigno è protagonista negli otto locali dei Murazzi del Po a Torino: Capodoglio, Vermoutheria Peliti’s, Gianca, Bomaki Murazzi, […]
Operazione Cina per promuovere i prodotti della terra Made in Piemonte. Questo l’obiettivo che l’assessore al Commercio, Agricoltura, Cibo e Parchi della Regione Piemonte, Paolo Bongioanni, ha annunciato a conclusione dell’incontro con la delegazione della Camera di Commercio Cinese in Italia, che si è tenuto martedì a Torino. «Subito al lavoro per individuare le modalità […]
A margine della assemblea estiva di Confagricoltura: ” Quale Europa ? – Per una nuova politica agricola sostenibile e competitiva” che si è tenuta a Milano, il direttore di Confagricoltura Piemonte Lella Bassiganna ha incontrato il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida. Il ministro durante il suo intervento ha sottolineato come l’agricoltura non deve essere incentivata solo […]
“La terra deve dare buoni frutti per tutti”: alla manifestazione organizzata in Piazza Duomo ad Alba (CN) dai sindacati Cgil, Cisl e Uil, sul problema del caporalato dopo gli ultimi episodi nelle Langhe, è intervenuto anche l’assessore al Commercio, Agricoltura, Cibo e Parchi della Regione Piemonte, Paolo Bongioanni: «La terra di Langa è una terra […]
Risotto Lavorato a Grezzo della linea Risotti Selection nella categoria new entry dei Brands Award è stato premiato come miglior performance tra le novità di prodotto lanciate nei punti di vendita della distribuzione moderna da gennaio a maggio di quest’anno. Un premio votato da intenditori, dal momento che il giudizio valutativo è stato espresso attraverso […]
Nono bollettino dell’allerta brusone in risaia. A seguire il commento sintetico a cura di Massimo Biloni e Marinella Rodolfi: Importanti incrementi di spore sull’intero territorio risicolo piemontese, con inoculi anche superiori a 50 spore per metro cubo d’aria all’alba, momento della giornata più favorevole all’infezione. Allerta brusone a livello 1 in tutte le stazioni. Occorre […]
di Franco Filipetto Noi pensiamo meticolosamente alla salute, “Goletta dei laghi” si preoccupa e controlla la salute delle acque, di tutti i bacini di acqua dolce, anche del Verbano e del Cusio. Che influiscono direttamente sulla salute dell’uomo. In questi giorni, presentata da Legambiente Circolo “Amici del Lago” di Arona, ha portato a conoscenza i […]