Legge Caselli contro agropirateria, approvato disegno di legge

Legge Caselli contro agropirateria, approvato disegno di legge

E’ stato approvato in Consiglio dei ministri il disegno di legge sulle sanzioni in agricoltura e pesca, che apre finalmente la strada all’attuazione della cosiddetta “Legge Caselli”, sostenuta da Coldiretti e avanzata già nel 2015 nella proposta di riforma predisposta da Giancarlo Caselli nell’ambito dell’Osservatorio Agromafie promosso dalla stessa organizzazione agricola. “E un passaggio epocale […]

Dalla Norvegia per potare vigne

Dalla Norvegia per potare vigne

Ottantacinque studenti della Facoltà di Agraria di Trondheim, in Norvegia, si sono recati in visita didattica da Franca Dino, presidente di Turismo Verde Cia Piemonte, titolare dell’azienda agricola e Agriturismo I Salici Ridenti di Nizza Monferrato e da Cascina Collina, di Hilde e Stein Pietro. La delegazione norvegese ha trascorso una giornata per conoscere l’agricoltura […]

Igor Gorgonzola acquisisce Cad Project

Igor Gorgonzola acquisisce Cad Project

Igor Gorgonzola, leader mondiale nel mercato del Gorgonzola, ha acquisito Cad Project, azienda novarese specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti e attrezzature per la stagionatura, il taglio e l’incarto dei formaggi. Fondata negli anni ’70 da Carlo Facchinetti, ha costruito una solida reputazione come partner strategico per le aziende casearie, grazie alla sua esperienza […]

I Commissari UE scelgono il menù Piemonte

I Commissari UE scelgono il menù Piemonte

I Commissari europei all’Agricoltura, Christophe Hansen e alla Salute, Olivér Vàrhelyi, hanno scelto l’Area Piemonte di Vinitaly. Con loro il ministro dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida e il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, ospiti al ristorante stellato del Piemonte insieme al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e all’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte Paolo Bongioanni che […]

A Vinitaly anno di svolta per il Piemonte

A Vinitaly anno di svolta per il Piemonte

Area Piemonte nel cuore del Padiglione 10 di Veronafiere, gestito da Piemonte Land of Wine – l’ente che riunisce i 14 consorzi piemontesi del vino. Presenti 107 produttori di tutto il Piemonte e i 14 consorzi di tutela. Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, l’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi Paolo Bongioanni e l’assessore al Turismo Marina Chiarelli: «Il Piemonte torna da protagonista a Vinitaly, […]

Frescobaldi a Vinitaly: “Serve un sacrificio sui ricavi per non perdere il mercato Usa”

Frescobaldi a Vinitaly: “Serve un sacrificio sui ricavi per non perdere il mercato Usa”

Vinitaly e dazi di Trump. Era inevitabile che fosse l’argomento del giorno, all’inaugurazione di Verona. Lamberto Frescobaldi, presidente di Unione Italiana Vini, ha parlato in apertura: “Dagli Stati Uniti arrivano le prime lettere dei distributori non disposti ad accettare alcun sovraprezzo sui nostri vini. Allo stato attuale si sta evidenziando una bagarre su chi dovrà […]

Riso e design, matrimonio a Milano

Riso e design, matrimonio a Milano

Nella settimana milanese del Salone del Mobile, il riso italiano si è ritagliato uno spazio dal 7 al 13 aprile. Ente Nazionale Risi e Mercato Centrale Milano parteciperanno alle iniziative del Fuorisalone: all’interno di Mercato Centrale Milano, situato nella Stazione Centrale, è stato allestito uno spazio dove i visitatori potranno approfondire il tema della lavorazione […]

Eccellenza Piemonte a Vinitaly nel segno di Alta Langa docg

Eccellenza Piemonte a Vinitaly nel segno di Alta Langa docg

La Regione Piemonte presenta a Vinitaly, domenica 6 aprile alle 14.30, Il nuovo brand Piemonte is – Eccellenza Piemonte, un progetto a tutela della filiera l’agroalimentare di questo territorio nato per sostenere e rivitalizzare le comunità locali, valorizzare i produttori e gli allevatori del territorio, promuovere l’identità di una zona da sempre vocata all’agricoltura. Un […]

“Con i dazi il gorgonzola costerà agli americani un terzo in più”

“Con i dazi il gorgonzola costerà agli americani un terzo in più”

Dazi di Trump e Gorgonzola Dop. Antonio Auricchio, presidente del Consorzio per la Tutela, commenta i dazi imposti dall’amministrazione americana sui prodotti caseari provenienti dall’Unione Europea, che graviteranno anche sull’erborinato diretto al mercato USA. L’export di Gorgonzola Dop mondo (esclusa quindi l’UE) copre il 14% del totale esportato e l’11% di tale percentuale vola verso […]