Cristina Brizzolari, presidente di Coldiretti Piemonte e membro della giunta nazionale, contitolare dell’azienda risicola “La Mondina” di Casalbeltrame (NO), con il marchio “Riso Buono”, è fra le venti donne dell’anno scelte da “Cook”, il supplemento mensile del “Corriere della Sera”. Ed è anche fra le protagoniste di “WIF” (Women in Food), il Forum delle donne […]
Parte Coltivato, il Festival Internazionale dell’Agricoltura diretto da Maria Lodovica Gullino e Antonio Pascale, giunto alla seconda edizione. Inaugurazione giovedì 20 marzo alle 17 alla Cavallerizza Reale di Torino, con l’intervento di apertura “L’acqua come impegno civico” di Giulio Boccaletti. Il Festival proseguirà al Circolo dei lettori da venerdì 21 a domenica 23 marzo. Dopo le tre anteprime – la proiezione al Palazzo della Radio della docuinchiesta di Marialuisa Di Simone Il Veleno dell’acqua all’interno della […]
I risicoltori italiani potranno attingere alle scorte di sementi rimaste dallo scorso anno. E’ quanto deciso da Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) dopo l’intervento e i solleciti di Ente Nazionale Risi per gli areali in Lombardia, Piemonte, le province di Mantova, Verona, Ferrara e Rovigo. La richiesta era relativa alle anomale condizioni atmosferiche […]
Debutto ufficiale nella Nuvola Lavazza a Torino, per l’Alta Langa Docg che la Regione Piemonte ha proclamato ufficialmente “Vino dell’Anno Regione Piemonte” 2025. L’evento ha avuto luogo nell’ambito della settima edizione de La Prima dell’Alta Langa, in degustazione oltre 200 cuvées dello spumante Metodo Classico piemontese. A tenere a battesimo il vino dell’Anno Regione Piemonte […]
Piemonte monumentale. E’ il caso di dirlo, questa volta. Nessun dubbio per quanto riguarda gli alberi. In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, che si celebra il 14 marzo, il Piemonte rinnova il proprio impegno nella tutela del patrimonio arboreo con un aggiornamento dell’Elenco regionale degli Alberi Monumentali. Sono 63 i nuovi esemplari censiti. La regione, con i […]
La celebrazione dell’ottantesimo del Carnaroli ha aperto l’anno del riso nella Città di Paullo, il centro del Milanese in cui nel 1945 vide la luce questo prodotto di eccellenza. In collaborazione con Ente Nazionale Risi si è svolta una serata di approfondimenti e curiosità con un gruppo di esperti. Il lungo viaggio del Carnaroli si […]
Il Consorzio per la Tutela del formaggio Gorgonzola Dop torna in TV con la campagna “Tentazione infinita”. Per 8 settimane, fino al 3 maggio, lo spot è in onda su Rai 3 a ridosso del TG Regionale delle 19.30 presidiando così la rubrica legata all’informazione locale dell’edizione serale. La campagna prevede una presenza capillare anche sui principali […]
«L’agricoltura piemontese ha saputo trasformare la sfida delle politiche comunitarie per la sostenibilità ambientale e l’adeguamento ai cambiamenti climatici in opportunità per innovare i processi produttivi e per offrire prodotti sempre più competitivi. È un processo nel quale la Regione Piemonte è sempre più al loro fianco. Per questo ho stanziato oltre 50 milioni per due nuovi bandi di impattante entità: andranno a […]
di Gianfranco Quaglia Non utilizza giri di parole Mario Francese, presidente di Airi (Associazione italiana industrie risiere), per lanciare l’allarme sulle importazioni di riso confezionato a dazio zero in Europa. Anzi, ricorre a una metafora, che di questi tempi fa sobbalzare, ma rende bene l’idea: “E’ come combattere con una fionda contro un carro armato. […]
Un bando da 4,8 milioni di euro a favore delle aziende vitivinicole e cantine cooperative piemontesi per sostenerle nella realizzazione di nuovi punti vendita aziendali e sale di degustazione, e nella riqualificazione e potenziamento di quelli esistenti. Il bando è ufficialmente aperto da oggi. Attinge interamente a fondi europei dell’Ocm Vino. L’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi della Regione […]