Al Centro Internazionale d’arte contemporanea di Montreal (Canada) è stata allestita (e si chiude il 4 novembre) la mostra del fotografo Andrea De Gennaro “La culture du riz Black & Rice Project”. Tutto dedicato al riso. In questa mostra – dice la presentazione – Andrea De Gennaro di Paderno Dugnano (Milano) cerca di testimioniare sentimenti […]
Sbloccati i fondi per finanziare i progetti dei Consorzi di Bonifica. L’annuncio è stato dato dal sottosegretario al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali e del Turismo, Alessandra Pesce, intervenuta a Roma, all’incontro promosso da ANBI (Associazione nazionale consorzi di bonifica) sul tema “Beni Pubblici Globali, Salvaguardia del territorio ed Innovazione. Il contributo dell’irrigazione per […]
di Enrico Villa Per iniziativa dell’Accademia dei Georgofili e di altre istituzioni, a Torino nel gennaio 2013 si svolse il convegno dedicato a Vettori di malattia e mutamenti climatici. Il dubbio di patologie procurate da alieni assilla ormai da due secoli, soprattutto gli agronomi e gli entomologi. Ma più di dieci anni fa in una […]
Il mondo del volley e dello sport piange Sara Anzanello, la campionessa italiana e mondiale di pallavolo, morta a 38 anni. Aveva giocato a lungo nella Igor Volley Novara (nella foto con il presidente Fabio Leonardi e suor Giovanna). Di lei ha scritto Marco Piatti, giornalista de “La Stampa”, che la conosceva e l’aveva seguita su […]
“Mangiare buono anche se non sei Cannavacciuolo”. Questo lo slogan della campagna promozionale che il Consorzio per la tutela del formaggio gorgonzola ha lanciato su Radio Italia S.M.I., Radio Capital e Radio Dejay. Sono 1561 spot “On air” da trenta e quindici secondi. Focus di questa nuova campagna è l’utilizzo in cucina del prodotto, con […]
di Paolo Guttardi Pace fiscale con le Quote latte Fare “pace” sulle quote latte. In gioco c’è oltre un miliardo e 300 milioni di euro dei debiti di chi splafonò da quando Filippo Maria Pandolfi, nel 1984, scambiò il latte con l’acciaio. Nel Dl Fiscale, c’è la soluzione dell’affaire quote latte. Non si tratta di […]
Italia a cavallo. E’ il caso di dirlo a Verona, dove da 120 anni va in scena Fieracavalli- Quest’anno con oltre 160 mila visitatori. “Un momento importante perché in questa manifestazione non si parla solo di cavalli, ma anche di tutto quello che ci sta attorno, che significa agricoltura, turismo, istruzione, salute, visto che il […]
Si è parlato anche di Venere, il riso nero Made in Italy al quinto congresso internazionale sul riso che si è tenuto a Singapore, organizzato da Irri (International Rice Research Institute) che ha sede nelle Filippine. Per l’Italia erano presenti i ricercatori Laura Casella, Giuseppe Vacca, l’uruguaiano Pedro Blanco di Sa.Pi.Se. (Sardo-piemontese-sementi) di Sali Vercellese, […]
L’evento “Il Bene in piazza. Fare il Bene fa stare Bene”, organizzato dalla Fondazione Banca Popolare di Novara per il Territorio con il supporto del Centro Servizi per il Territorio delle province di Novara e VCO ed il patrocinio del Comune di Novara, è giunto alla sua 6ª edizione. La manifestazione si terrà sabato 27 […]
di Franco Filipetto Si sono svolti a Nebbiuno (Novara) i funerali di Giovanni Bertolio, aveva 84 anni. Abitava in via per Fosseno al N° 1. Era da qualche decennio vedovo. Sul Vergante era definito “waterman”, l’uomo delle acque. Idraulico sin da ragazzino aveva risolto sul territorio comunale molti problemi relativi alla siccità, alle cattive condizioni delle tubazioni […]