Parlare di Sì Tav nel mondo agricolo potrebbe sembrare stucchevole o fuori tema. Al contrario: le infrastruture sono il motore di una moderna agricoltura. E lo ribadisce Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Piemonte, che ha presentato il bilancio dell’annata agraria in Piemonte. “Il 2018 si chiude come un anno complessivamente buono per la qualità delle […]
Italia in fiore alla fiera Eima di Bologna. Presenti 182 comuni, 600 persone, alla cerimonia di premiazione dei Comuni Fioriti, condotta dal giornalista Francesco Tozzi. “I fiori, con l’impegno delle Amministrazioni comunali e della comunità, sono fondamentali”, commenta Renzo Marconi, , presidente Asproflor, organizzatore del concorso, che anche quest’anno ha avuto il grande supporto del […]
di Paolo Guttardi Dal Fondo di Solidarietà nazionale alla Gestione del Rischio Fu una terribile grandinata nell’Astigiano, cinquant’anni fa, con i vigneti distrutti ed un’intera zona in ginocchio a spingere la politica ad istituire, con legge dello Stato, il Fondo di Solidarietà Nazionale per la difesa attiva e passiva contro le avversità atmosferiche gestito attraverso […]
Vigneti Valle Roncati di Briona, Il Roccolo di Mezzomerico e Rovellotti Viticoltori in Ghemme sono le aziende vincitrici dell’ottava edizione del Concorso Enologico Calice d’Oro dell’Alto Piemonte, organizzato dalla Camera di Commercio di Novara in accordo con gli Enti camerali di Biella e Vercelli e del Verbano Cusio Ossola, con il supporto operativo di Assoenologi […]
Utile netto di 524,52 milioni d ieuro rispetto ai 3,13 milardi dei primi nove mesi del 2017. Questi risultati del BancoBPM comunicati dal presidente Carlo Fratta Pasini durante il Cda riunitosi a Milano. E’ migliorato il risultato della gestione operativa, da 1,17 miliardi a 1,68 miliardi di euro (+44,1%). L’indice di copertura dell’intero aggregato dei […]
A Rimini un accordo di ricerca tra Gruppo CAP, realtà industriale che gestisce il servizio idrico intregrato della città metropolitana di Milano e Novamont di Novara, è stato sottoscritto nell’ambito di Ecomondo per mettere in pratica i principi dell’economia circolare e della bioeconomia. Si tratta di principi fondati su nuovi concetti di design, distribuzione, cambiamento […]
di Enrico Villa In Italia, un milione di cinghiali secondo le stime zoologiche si sta trasformato in pericoloso veicolo per il batterio della peste suina, che potrebbe coinvolgere sia gli allevatori nazionali che europei. L’allarme di qualche settimana fa è arrivato sia da Confagricoltura che da Coldiretti. Infatti ad Eralde, ai confini del Belgio con […]
Torna venerdì 9 novembre, a Novara, il Concorso Enologico “Calice d’Oro dell’Alto Piemonte”, la manifestazione promossa dalla Camera di Commercio di Novara, con gli enti camerali di Biella e Vercelli e del Verbano Cusio Ossola, e il supporto operativo di Assoenologi e AIS – Associazione Italiana Sommelier del Piemonte, partner tecnici dell’iniziativa, e la collaborazione […]
A Bergen, in Norvegia, nel prestigioso Grieghallen, si è svolta la competizione “World Cheese Award 2018” . Una giuria internazionale ha analizzato 2.472 formaggi provenienti da 41 Paesi. Il Gran Riserva Leonardi IGOR, un Gorgonzola Premium, risultato di una lavorazione artigianale e di un’attentissima e raffinata selezione, ha ricevuto il riconoscimento “Silver”. Un premio importante […]
Ettore Prandini, 46 anni, lombardo con tre figli, è il nuovo presidente nazionale di Coldiretti. E’ stato eletto all’unanimità dall’Assemblea dei delegati di tutte le regioni riunita a Palazzo Rospigliosi a Roma, sede della maggiore organizzazione di imprese agricole d’Italia con 1,6 milioni di associati. Laureato in giurisprudenza, Prandini guida un’azienda zootecnica di bovini da […]