Giacomo Diena ogni mattina pecorreva il porticato interno di Palazzo Bellini, sede della Banca Popolare di Novara. Era entrato a far parte della gloriosa banca popolare come commesso, e si era diplomato ragioniere diventando un apprezzato contabile. Viveva con la madre e la zia in Piazza S. Agata (ora Piazza Santa Caterina), a poche centinaia di […]
di Enrico Villa In Italia le aziende che lavorano la nocciola, seconda produttrice al mondo dopo la Turchia, la trasformano in dolci, olio, cosmetici, sono 153: offrono al mercato 29 prodotti, garantendo l’occupazione a migliaia di lavoratori. Le loro sedi sono in Lazio, Campania, Piemonte, Sicilia, dove peraltro esistono le aziende di coltivazione del frutto, […]
di Gianfranco Quaglia Missione impossibile diventata possibile. In Europa, contro ogni speranza e previsone, ha vinto la filiera del riso, Italia in testa. Tornano i dazi all’import dal Sudest asiatico, si alzo lo scudo invocato per difendere la produzione made in Europa e in particolare Made in Italy. Un risultato storico. “Ancora una volta la […]
Al via “School of Cheese”, il contest creativo per alunni delle scuole primarie, che porta in classe quattro DOP e forma i consumatori di domani. È dedicato ai bambini dagli 8 ai 10 anni, il concorso ideato dai Consorzi per la tutela dei formaggi DOP Asiago, Gorgonzola, Pecorino Sardo e Taleggio. Giocando impareranno a riconoscere […]
Fumata bianca in arrivo il 16 gennaio a Bruxelles sul ripristino dei dazi Ue alle importazioni di riso dalla Cambogia e dal Myanmar. “Una decisione giustificata e indispensabile per la sopravvivenza della risicoltura italiana ed europea, come più volte sottolineato dall’Ente Nazionale Risi”. Così Paolo De Castro, primo vicepresidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo alla vigilia […]
La Robiola di Roccaverano, formaggio caprino piemontese celebra a marzo i 40 anni di riconoscimento di prodotto italiano Dop, denominazione di origine protetta. Un’eccellenza dell’agroalimentare piemontese: ad oggi si producono tra le 400 e 420 mila forme all’anno per il mercato nazionale ed estero. “Questa nostra eccellenza agoalimentare, la Robiola di Roccaverano, si distingue per […]
Riso Buono di Casalbeltrame torna negli Stati Uniti, al Winter Fancy Food Show, a San Francisco dal 13 al 15 gennaio. La più grande fiera dedicata all’industria alimentare aprirà le sue porte per far assaggiare, ad appassionati ed esperti del settore, nuovi e innovativi prodotti di tutto il mondo. Con Cristina Guidobono Cavalchini di Riso […]
Il Consiglio d’Amministrazione di SEA S.p.A., riunitosi sotto la Presidenza di Michaela Castelli, ha istituito la figura dell’amministratore delegato attribuendo la relativa responsabilità ad Armando Brunini. Brunini, già viceresidente in SEA, ha una lunga esperienza nel settore aeroportuale che lo ha visto protagonista del forte sviluppo del traffico prima dell’aeroporto di Bologna (2007-2013) e poi […]
di Gianfranco Quaglia Era la voce e il volto di una città e del territorio. Gigi Santoro, 83 anni fra pochi giorni, ci ha lasciati. Era un giornalista amico del territorio, non solo novarese, dove lavorava, ma di gran parte del Piemonte e della Lombardia, dove arrivava attravedso Videonovara, Teleritmo e Telebiella. “Gigi” – come […]
di Paolo Guttardi Limitazioni per il rame Anche il vecchio rame, capostipite della lotta fitosanitaria, con la famosa Poltiglia Bordolese, miscela di solfato di rame e di calce, dall’azione antiperonosporica, è stata interessato da una restrizione di impiego, così come previsto dalla regolamentazione comunitaria sui fitofarmaci (REg, CE n. 1107/2009). Dal I° gennaio 2019 è […]