Sarà Gian Marco Centinaio, ministro delle Politiche >Agricole e del Turismo, a inaugurare venerdì 22 febbraio Fiera in Campo, la rassegna della meccanizzazione agricola in risicoltura, organizzata da Anga (Associazione nazionale giovani agricoltori) di Confagricoltura di Vercelli Biella. Edizione numero 42, ormai diventata punto di riferimento riconosciuto nel panorama delle fiere, prima in Europa nello […]
Festa grande a Novara, alla Igor Gorgonzola, sponsor della squadra femminile di pallavolo, in tutti gli ambienti sportivi e in città. L’Igor Volley Novara ha vinto per la seconda volta la Coppa Italia superando in finale l’Imoco Conegliano al termine di una gara ricca di colpi di scena. La vittoria pe 3 a 2 è […]
Non è soltanto la storia di un’azienda la celebrazione del centenario del Caseificio Costa di Novara. E’ la narrazione di un’impresa che comincia nel 1919, subito dopo la Grande Guerra, si consolida nel tempo attraverso gli eredi, da Federico Fileppo Zop entrato nella grande famiglia, diventato poi storico presidente del Consorzio Gorgonzola, sino ai figli […]
di Paolo Guttardi Esternalizzare fa bene alle imprese Le imprese agricole stanno sempre di più “esternalizzando” alcune fasi del processo produttivo. Oltre al tradizionale contoterzismo, peraltro oggi ancora poco utilizzato nelle imprese risicole, anche se si sta comunque estendendo, per le operazioni agromeccaniche più gravose, come la raccolta e il livellamento delle camere di risaia, […]
di Enrico Villa A Rimini, dall’8 al 10 maggio si svolgerà Macfrut. E come è già stato presentato al Castello di Lagnasco (Cuneo) il 26 novembre scorso, uno dei simboli prescelti per la importante rassegna riminese sarà la Mela Rossa di Cuneo IGP. Il frutto preferito dai buongustai del genere e che si sta facendo […]
Il Piemonte, con 5612 aziende, 18.982 apiari e 199.315 alveari, è al vettice del settore apistico nazionale. Un realtà che ha mosso e ispirato il Piano apistico regionale 2019-2022 varato dalla Regione, su iniziativa dell’assessore all’Agricoltura Giorgio Ferrero. “Il Piemonte è la prima regione italiana per importanza del settore Piemonte – spiega Gianfranco Termini dell’Assessorato […]
di Gianfranco Quaglia Arriva sugli scaffali il riso rustico. E’ l’ultimo nato di “Casa Gallo”, proposto sul mercato come prodotto da agricoltura sostenibile certificato “Friend of the Earth”, lo standard di certificazione dell’agricoltura e dell’allevamento sostenibili, fondato e diretto da Paolo Bray. Made in Italy al 100%, come hanno sottolineato Carlo e Riccardo Preve, ad […]
di Gianfranco Quaglia Un marchio per dare una spinta e salvare il Pianeta fiori del Lago Maggiore, compresso da una serie di fattori: la crisi che ha dimezzato i consumi della spesa pro capite, la concorrenza dei Paesi nord-europei (Olanda in primo piano), la mancanza di promozione, le prospettive poco incoraggianti in merito a un […]
Buona, virtuosa e gustosa. Così è stata definita la mozzarella di bufala campana DOP prodotta dal caseificio gestito dalla Cooperativa Sociale “Le Terre di Don Peppe Diana – Libera Terra” presentata allo stand Novamont al MARCA di Bologna nel nuovo packaging in MATER-BI: la bioplastica biodegradabile e compostabile di Novamont che può essere smaltita assieme […]
La Giunta regionale del Piemonte, su iniziativa dell’assessore all’Agricoltura Giorgio Ferrero, ha assegnato 10,9 milioni di euro per attivare il bando sui servizi di consulenza, sostituzione e assistenza alla gestione delle aziende agricole. Il bando si riferisce alla misura 2 del Programma di sviluppo rurale 2014-2020. “Il bando è rivolto agli imprenditori agricoli, ai giovani […]