Coltiviamo l’Europa, assemblea Confagricoltura

Coltiviamo l’Europa, assemblea Confagricoltura

Economia e politica si incontrano a Milano, sabato 18 maggio, all’assemblea nazionale di Confagricoltura, dal titolo “Coltiviamo l’Europa”. A pochi giorni dal voto per il rinnovo del Parlamento UE, l’Organizzazione degli imprenditori agricoli si confronta con gli industriali e chiama la politica a definire le priorità per la crescita dell’Italia e per costruire un’Europa più […]

Avvisi ai naviganti: accordo Enel-Confagricoltura per favorire le aziende

Avvisi ai naviganti: accordo Enel-Confagricoltura per favorire le aziende

di Paolo Guttardi Accordo ENEL-Confagricoltura Favorire l’innovazione, l’efficienza energetica, la sostenibilità e i processi di digitalizzazione per aumentare la competitività del settore agricolo. E’ l’obiettivo dell’accordo che Enel e Confagricoltura hanno firmato per identificare le possibili sinergie tra il settore energetico e quello agricolo e produrre benefici economici, sociali e ambientali. L’intesa prevede l’istituzione di un […]

Cinque cose da sapere per salvare i “pronubi” e noi stessi

Cinque cose da sapere per salvare i “pronubi” e noi stessi

Sulla giornata mondiale delle api abbiamo intervsitato il dottor Gianni Suma del Servizio di Igiene e Assistenza Veterinaria Area A – Area Sanità Animale – del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Novara Perché è così importante la sopravvivenza delle api per l’ecosistema? Le api appartengono a quella categoria di insetti chiamati “pronubi”, che trasportano il polline […]

Il “contest” del gorgonzola (photogallery)

Il “contest” del gorgonzola (photogallery)

L’arancino al gorgonzola di Simone Lacaria; la cheescake salata com mousse al gorgonzola di Ialaria Pantaleo Andrea Esquinazi; il cucchiao di riso rosso e gorgonzola di Gabriele Plurione e Alessandra Scirli; il risotto al gorgonzola di Davide Vecchinelli e Davide Azzolina; il tricolore di Mario Cerin; la millefoglie con mousse al gorgonzola di Aurora Termini. […]

Il mondo agricolo interroga i candidati alla Presidenza del Piemonte (photogallery)

Il mondo agricolo interroga i candidati alla Presidenza del Piemonte (photogallery)

Che cosa chiede l’agricoltura piemontese ai candidati alla futura Giunta regionale? In questi giorni si infittiscono gli incontri con i candidati alla presidenza della Regione. Oltre 600 all’evento “Dalla nostra terra, l’economia del futuro”, nel Foyer del Toro al Teatro Regio di Torino, dove Coldiretti Piemonte ha incontrato Sergio Chiamparino, Giorgio Bertola, Valter Boero e […]

Confagricoltura-Agronetwork: ricerca e innovazione per la salute

Confagricoltura-Agronetwork: ricerca e innovazione per la salute

“Confagricoltura e il mondo industriale condividono l’impegno per un modello di sviluppo fondato sull’integrazione delle filiere imprenditoriali e il rapporto con la ricerca scientifica“. Lo ha dichiarato il presidente della Confagricoltura Massimiliano Giansanti a Torino, al convegno “Ricerca e innovazione per le filiere funzionali e la salute” organizzato da Agronetwork per consolidare la collaborazione su […]

Accordi di filiera, il Sud guida la classifica dei progetti

Accordi di filiera, il Sud guida la classifica dei progetti

di Enrico Villa Gli accordi di filiera fra associazioni agricole e gli altri comparti produttivi, secondo Coldiretti sono gli investimenti del futuro che rendono il 10% circa sia al mondo agricolo che agli altri contraenti. Nel 2003 pochi ci credevano. La finanziaria di quell’anno aveva ipotizzato gli accordi di filiera delegando il ministero delle politiche […]

Avvisi ai naviganti: difficoltà per l’anticipo del 50% Pac

Avvisi ai naviganti: difficoltà per l’anticipo del 50% Pac

di Paolo Guttardi Addio all’anticipo Pac? Si profilano all’orizzonte difficoltà impreviste per l’erogazione dell’anticipo del 50 % del premio Pac 2019 entro il mese di luglio. La conferma viene da AGEA e dagli altri organismi pagatori. Infatti dopo l’approvazione del decreto emergenze, prevista per il prossimo 28 maggio, la parte pubblica politica ed amministrativa dovrà […]

Con i veci, i bocia e un bicchier di vino (photogallery)

Con i veci, i bocia e un bicchier di vino (photogallery)

Veci e bocia: gli alpini. Quelli che “tasi e tira” (taci e tira). La pacifica invasione degli alpini a Milano ha portato in galleria e non solo la schiettezza e la genuinità della gente di montagna e campagna, arrivata da tutta Italia. Le penne nere hanno coinvolto e contagiato i cittadini: con la sfilata, l’esecuzione […]