Filippa (Confindustria): “Dignità del lavoro tema centrale”

Filippa (Confindustria): “Dignità del lavoro tema centrale”

Per Gianni Filippa, presidente di Confindustria Novara Vercelli Valseia, il tema di grande importanza e’ quello della dignita’ del lavoro, che non si crea per decreto. Su questo punto ha insistito durante l’assemblea di Confindustria da lui rpesieduta che si è svolta al castello sforzesco-viscomnteo di Novara. ‘Non possiamo pensare di risolverlo inventandoci i ‘navigator’. […]

Avvisi ai naviganti: il rebus dell’aiuto accoppiato per il riso

Avvisi ai naviganti: il rebus dell’aiuto accoppiato per il riso

di Paolo Guttardi Ma quanto sarà l’aiuto accoppiato riso 2019 ? A pochi giorni dal suo insediamento al dicastero di via XX Settembre il ministro per le politiche agricole, Centinaio, sensibile alla crisi del mercato del riso, ancora orfano della clausola di salvaguardia, aveva con un apposito decreto (DM 9/8/2018) aumentato il plafond finanziario destinato […]

Addio ad Adomilla, 104 anni

Addio ad Adomilla, 104 anni

Una sana alimentazione, fatta di prodotti del territorio che apprezzava e tanta serenità. Proprio la genuinità di verdure, carni, uova, e qualche bicchiere di vino delle colline novaresi sono stati il segreto della longevità di Adomilla Cerri, scomparsa qualche giorno fa, alla vigilia del 104° compleanno che avrebbe festeggiato il prossimo 24 luglio. Grande cordoglio a Massino […]

Adomilla, addio dopo 104 anni

Adomilla, addio dopo 104 anni

Una sana alimentazione, fatta di prodotti del territorio che apprezzava e tanta serenità. Proprio la genuinità di verdure, carni, uova, e qualche bicchiere di vino delle colline novaresi sono stati il segreto della longevità di Adomilla Cerri, scomparsa qualche giorno fa, alla vigilia del 104° compleanno che avrebbe festeggiato il prossimo 24 luglio. Grande cordoglio […]

Il manifesto-decalogo Coldiretti per la frutta e la legalità in Piemonte (photogallery)

Il manifesto-decalogo Coldiretti per la frutta e la legalità in Piemonte (photogallery)

Un “manifesto” in dieci punti, quasi un decalogo: E’ l’iniziativa di Coldiretti Piemonte che vuole contrastare la crisi del settore frutticolo e l’illegalità. S’intitolava infatti “Frutta e legalità – Operazione verità” il convegno organizzato allo Starhotels Majestic di Torino, cui ha preso parte l’intera Giunta di Coldiretti Piemonte, guidata dal presidente Roberto Moncalvo, insieme al […]

Alt al riso birmano e a quello vietnamita prodotto con i bambini sfruttati

Alt al riso birmano e a quello vietnamita prodotto con i bambini sfruttati

Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, ha inviato una lettera al presidente della Commissione europea, Juncker, alla vicepresidente Mogherini e alla commissaria per il Commercio, Malmstrom, per chiedere un immediato intervento contro l’arrivo in Europa di riso Japonica da Cambogia e Myanmar: “E’ minacciata una produzione tipicamente europea. A sei mesi dall’introduzione della clausola di salvaguardia, […]

Protopapa: “In Piemonte grande agricoltura, ma serve una marcia in più”

Protopapa: “In Piemonte grande agricoltura, ma serve una marcia in più”

di Gianfranco Quaglia “L’agricoltura piemontese ha grandi potenzialità, ma ha bisogno di una marcia in più per migliorare l’innovazione e la commercializzazione”. Marco Protopapa, neo-assessore all’Agricoltura, al Cibo, a Caccia e Pesca della Regione Piemonte guidata da Alberto Cirio, guarda oltre la sede dell’assessorato di Corso Stati Uniti a Torino per interpretare le esigenze e […]

Brusone: risaia ancora indenne, resiste agli attacchi

Brusone: risaia ancora indenne, resiste agli attacchi

Resiste bene la risaia ai possibili attacchi di pyricularia, meglio conosciuto come brusone. Anche il quinto bollettino di Brumava, il progetto che monitora la presenza delle spore nell’aria, è negativo: il patogeno non si è ancora diffuso. Il progetto è coordinato da Ente nazionale Risi, in collaborazione con Fondazione Agraria Novarese e Regione Piemonte, con il […]

Centinaio: “Pronto a ricevere il dossier sul riso Igp Valli del Po”

Centinaio: “Pronto a ricevere il dossier sul riso Igp Valli del Po”

Gian Marco Centinaio, ministro delle Politiche Agricole e del Turismo, ha dato la sua “benedizione” al progetto “Riso Igp Valli del Po”. L’idea promossa da Andrea Desana 15 anni fa potrebbe finalmente concretizzarsi. “Ho già dato disposizioni ai funzionari del Ministero che quando il dossier arriverà sul tavolo, corredato di tutti i passaggi dovuti, non […]

Allasia (Confagricoltura): vogliamo un Psr unico per tutto il Nord

Allasia (Confagricoltura): vogliamo un Psr unico per tutto il Nord

Un Psr (Programma di sviluppo rurale) unico per tutto il Nord Italia. Lo aveva anticipato e auspicato il neo-presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, in una intervista a Agromagazine. Il tema è ststo ripreso durante l’assemblea di Confagricoltura Cuneo. Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Cuneo e Confagri regionale, nel suo discorso, ha detto:“Mai come in […]