Buona annata, il riso si prende la rivincita

Buona annata, il riso si prende la rivincita

Trentaseiesima giornata della risicoltura novarese, tradizionale momento d’incontro per testare la produzione in campo e parlare di futuro. Guidati da Antonio Pogliani, il “tour” si è iniziato all’istituto agrario Bonfantini di Novara con gli interventi di Filip Haxhari, direttore del settore miglioramento genetico al Centro Ricerche Ente Nazionale Risi e Umberto Rolla, responsabile Ente Risi […]

Degustazione ai Balmetti

Degustazione ai Balmetti

Ai Balmetti di Borgofranco d’Ivrea degustazione organizzata dai produttori FIVI NORD PIEMONTE, domenica 8 settembre dalle 11 alle 18. Quindici produttori FIVI NORD PIEMONTE e l’associazione AMISDIJBALMIT saranno presenti con i loro vini in degustazione e apriranno le porte delle 220 storiche e affascinanti cantine attaccate alla roccia per visitarle. Prenotazioni al link https://buy.stripe.com/00g17JfF45bK5eEaEF Queste […]

Alto Piemonte Gran Monferrato, anno europeo da incorniciare

Alto Piemonte Gran Monferrato, anno europeo da incorniciare

In Regione Piemonte si è svolto un incontro istituzionale tra l’assessore regionale (Turismo, Cultura, Sport e post olimpico, Pari opportunità e politiche giovanili) Marina Chiarelli e il Comitato Promotore “Alto Piemonte Gran Monferrato Città Europea del Vino 2024”, rappresentato dal presidente Mario Arosio, dal vicepresidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino Stefano Vercelloni e dai sindaci […]

Blue tongue in Piemonte, al via la campagna vaccinale

Blue tongue in Piemonte, al via la campagna vaccinale

Vertice a Palazzo Regione Piemonte sul problema della Blue tongue, l’epidemia virale della “lingua blu”. Detta anche febbre catarrale degli ovini, è trasmessa dalla zanzara Culicoide, colpisce i bovini me senza effetti mortali, ma infligge i danni maggiori a ovini e caprini: un settore che in Piemonte conta circa 56.000 caprini e 105.000 ovini distribuiti complessivamente in 5.300 allevamenti. L’incontro convocato dall’assessore […]

Compromesso sul deflusso ecologico, più acqua alla risaia

Compromesso sul deflusso ecologico, più acqua alla risaia

«È una decisione che non risolve del tutto il problema, ma viene incontro alle esigenze degli agricoltori e del mondo risicolo in particolare. Ed è prova della fondatezza delle nostre richieste» . Così la presidente dell’Ente Nazionale Risi, Natalia Bobba, ha commentato l’apertura della Giunta regionale piemontese di modificare le proprie decisioni in merito all’applicazione […]

La risaia italiana protagonista al G7 dell’agricoltura

La risaia italiana protagonista al G7 dell’agricoltura

Il riso italiano protagonista al G7 dell’Agricoltura e della pesca a Ortigia (Siracusa) dal 21 al 29 settembre. Diverse le iniziative predisposte da Ente Nazionale Risi, che a Ortigia sarà rappresentato dalla presidente Ntalia Bobba e dal direttore generale Roberto Magnaghi. All’interno di Palazzo Montalto – Pupillo, nel cuore del centro storico, sarà allestita un’area […]

“Parola al Presidente”, sui social il racconto del gorgonzola

“Parola al Presidente”, sui social il racconto del gorgonzola

Ha preso il via il nuovo progetto digital “Parola al Presidente” in cui Antonio Auricchio, presidente del Consorzio dal 2021, racconta in prima persona segreti e peculiarità del Gorgonzola Dop. Il formato scelto è quello dei reel social che saranno veicolati anche su TikTok, l’ultima piattaforma in ordine di tempo su cui il Consorzio Gorgonzola […]

“Contro il caporalato Piemonte modello virtuoso”

“Contro il caporalato Piemonte modello virtuoso”

Vertice sul caporalato in agricoltura. Il prefetto Maurizio Falco, commissario straordinario del Governo per l’attuazione della misura del Pnrr finalizzata al superamento degli insediamenti abusivi per combattere lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura, è stato in Piemonte per vedere da vicino uno di quelli che ha classificato tra i migliori esempi italiani, ovvero Saluzzo e paesi limitrofi. Prima […]

Carmagnola, da 75 anni comanda il peperone

Carmagnola, da 75 anni comanda il peperone

Fiera nazionale del peperone n. 75 a Carmagnola (TO). Si parte venerdì 30 agosto e si prosegue sino a domenica 8 settembre. Inaugurazione con Nicola Prudente, in arte Tinto, accompagnato dalla madrina dell’evento Matilde Brandi ballerina, showgirl, conduttrice televisiva e attrice teatrale, e dal padrino Sergio Mùñiz attore, cantante e modello spagnolo. Tra gli eventi della giornata inaugurale, dalle 21 al […]