Un viaggio lungo nove mesi attraverso 20 città dell’Alto Piemonte e Grande Monferrato per raccontare ad esperti, wine lovers o semplici appassionati di buon cibo, cultura e benessere, la ricchezza e la varietà dell’offerta enoturistica di questo angolo del Piemonte. E’ più che positivo il bilancio del progetto Città europea del vino 2022, che da […]
“Il lavoro che c’è: nuovi mestieri per un’agricoltura che cambia” è il titolo dell’incontro che si terrà martedì 5 novembre, alle 9, nella sala Piemonte del Centro Congressi dell’Unione Industriali di Torino. E’ un appuntamento che si aggiunge al percorso di avvicinamento all’edizione 2025 di Coltivato, il Festival Internazionale dell’Agricoltura. L’incontro tratterà il tema del lavoro […]
“Le certificazioni di sostenibilità come strumento di contrasto all’Italian Sounding dei prodotti alimentari: aspetti gius-economici ed esperienze piemontesi”. Questo il titolo del convegno che si è tenuto nel Palazzo della Minerva del Senato della Repubblica, a cura dell’Accademia di Agricoltura di Torino. Un workshop di largo respiro, al quale hanno partecipato esponenti del mondo agricolo […]
Un Distretto del Riso Piemontese, che superi i campanilismi e diventi il punto di riferimento della risaia e del cereale Made in Italy. Questo l’invito di Paolo Bongioanni, assessore all’agricoltura, cibo e commercio della Regione Piemonte, durante la sua visita a Novara dove ha incontrato le organizzazioni agricole. “A Ortigia, dove si è svolto il […]
“Radici per il futuro” è il titolo dell’edizione 2024 di Oscar Green che ha premiato, nel Forte di Bard, 15 imprese agricole innovative tra Piemonte e Valle d’Aosta. L’evento interregionale ha coinvolto Giovani Impresa Coldiretti delle due regioni, alla presenza della delegata regionale Giovani Impresa Piemonte, Claudia Roggero, di tutti i delegati e i segretari […]
di Gianfranco Quaglia Del gorgonzola non si butta via nulla. Neppure la crosta. Parola di Fabio Leonardi, amministratore delegato di Igor Gorgonzola, l’industria di Cameri (NO), che produce oltre il 50 per cento dell’intero mercato di erborinato Dop Made in Italy. Le croste sono uno scarto nobile, non edibile, ma utilissimo per alimentare l’impianto a […]
Oltre 9 milioni di euro di investimenti per opere di manutenzione ordinaria, straordinaria e urgenti nel Novarese e del Pavese. Nel 2024 Est Sesia, il maggiore consorzio di bonifica in Italia, ha realizzato dieci interventi per migliorare i canali e le rogge che alimentano l’agricoltura nel territorio, contrastare gli effetti del cambiamento climatico e i […]
Si chiama “Tentazione infinita” ed è il “claim” della nuova campagna promozionale del Gorgonzola Dop. Dal 20 ottobre al 16 novembre il nuovo spot TV gioca con il gesto del dito che affonda nel gorgonzola divenuto, nel corso degli anni, una sorta di “marchio di fabbrica” del Consorzio. La creatività, ideata e sviluppata da Ideal e […]
di Gianfranco Quaglia Era una cestista affermata, serie B nel Murano, sul punto di approdare alla A2. Poi è arrivata “la chiamata” e Noemi Scarpa, oggi Madre Badessa del Monastero delle Benedettine di Bastia Umbra, si è immersa nella vita monastica, lasciandosi alle spalle il mondo che l’aveva vista nascere, crescere, lavorare in una vetreria […]
“Il futuro è nelle tue mani, accendilo responsabilmente” è il titolo della campagna che in Piemonte punta a “tramandare correttamente il calore della tradizione” invitando a usare legna di qualità. Ogni anno in Piemonte la combustione di biomasse legnose produce 8mila tonnellate di polvere sottili. Una quantità alta come la Tour Eiffel. La Regione propone di abbattere questo monumento all’inquinamento […]