“…La crociata enologica…” è il titolo della mostra fotografica (“Paesaggi e genti del vino” il sottotitolo), a cura di Mario Finotti, fotoreporter novarese di lungo corso e ampi sguardi, che ha compiuto un viaggio per documentare il mondo delle colline Made in Novara. Siamo nell’Alto Piemonte orientale, dove le vigne salgono dalla pianura e s’inerpicano […]
Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop è a Tuttofood, dal 5 all’8 maggio a Milano, con il supporto della nuova campagna influencer “Tentazione infinita”. Nel Padiglione 1P – Stand T05 nelle giornate del 5, 6 e 7 maggio, gli allievi dell’Istituto Professionale “I.P.S. Ravizza” di Novara si cimenteranno nella preparazione di finger […]
di Gianfranco Quaglia Crisi climatica, ambiente, sostenibilità. Ancora: impegno e ampio sguardo per il mondo dell’agroalimentare e l’ecologia. In altre parole: Francesco è stato un Papa che non ha mai disgiunto il suo papato da un’attenzione per chi opera nei campi e produce il sostentamento delle popolazioni, senza mai dimenticare che la Terra è un […]
Il Gruppo Davines – azienda attiva nel settore della cosmetica professionale con i marchi per l’haircare Davines e per lo skincare [ comfort zone ], B Corp dal 2016 – lancia, in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile, la seconda edizione del “The Good Farmer Award”. L’iniziativa è la prima in Italia che premia gli agricoltori […]
Nonno Natale partiva con il calesse da Mezzomerico, sulle colline del Novarese, e raggiungeva Stresa, sul Lago Maggiore. Un cammino lungo e paziente, c on un carico prezioso: il gorgonzola prodotto nel piccolo caseificio Leonardi, famiglia di casari che hanno scritto una storia importante nel panorama caseario italiano. Quel “gioiello” frutto di una lavorazione artigianale, […]
Cinquecento millimetri di pioggia caduti in poche ore su alcune zone circoscritte del Piemonte. Ponti crollati, paesi isolati e senza corrente elettrica, campi e strade allagati, frane in montagna e in collina. La Regione ha diffuso un primo elenco delle aree maggiormente colpite: basso Alessandrino, Biellese, Vercellese, Canavese, Valsusa e nelle zone montane del Verbano-Cusio-Ossola. E’ stato inoltrato […]
La Nocciola Tonda Gentile trilobata Igp è riconosciuta in tutto il mondo come una delle grandi eccellenze della produzione agroalimentare made in Piemonte. Un settore strategico con i suoi 28.000 ettari di terreni dedicati, quasi 8.000 aziende agricole e un fatturato che sfiora gli 80 milioni di euro l’anno. Un settore che ha le sue radici storiche in Alta Langa, in Provincia di Cuneo, dove ancora oggi rimane […]
L’Assemblea dei soci di AIRI (Associazione industrie risiere italiane) riunita l’11 aprile 2025, ha riconfermato Mario Francese per il suo sesto mandato nella carica di presidente e ha nominato il nuovo Consiglio di Presidenza. Mario Francese, amministratore delegato di EURICOM s.p.a. e presidente di Curti s.r.l. con socio unico, è presidente di AIRI dal 2015: […]
Novara patria del gorgonzola è stata consacrata “Città del formaggio 2025”. Riconoscimento assegnato da Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggio). Cerimonia ufficiale nell’Arengo del Broletto, luogo storico del capoluogo, dove l’assessore al commercio e all’agricoltura Maria Cristina Stangalini (che ha voluto fortemente questo traguardo) ha ripercorso l’iter per raggiungere il risultato. A favore parlano la storia […]
Susanna Tondina, vive a Corciago di Nebbiuno (Novara): con il fratello Paolo alleva mucche di razza Bruna alpina Svizzera e 50 capre meticce. Una scelta di vita in controtendenza. Appartiene a quella rara schiera di giovani che hanno deciso di proseguire l’attività di nonni e genitori. Le sue giornate, scandite dall’alba alla sera, le ha […]