La latteria Sociale di Cameri (NO), che ha festeggiato da poco i 110 anni di attività, è stata anche argomento e spunto per una tesi di laurea. Merito di Coletta Crespi, già responsabile della filiale di BPM-Banca Popolare di Novara, che ha dedicato al caseificio e alla sua storia una ricerca approfondita. Nella […]
Bruna e Pezzata Rossa italiana. Due razze pregiate, entrambe originarie della Svizzera, ma da tempo diventate eccellenza del patrimonio zootecnico Made in Italy. E gli allevamenti tradizionali che resistono a metà strada tra il Lago d’Orta e il Maggiore, sulle falde del Mottarone in provincia di Novara, rappresentano un esempio. Resistono, malgrado l’abbandono delle stalle, […]
“Piemonte is – ECCELLENZA PIEMONTE” è il nuovo logo che la Regione Piemonte ha scelto per promuovere l’identità di una territorio da sempre vocato all’agroalimentare e far conoscere ai consumatori le straordinarie eccellenze di una filiera caratterizzata da produzioni di grande qualità. La presentazione del logo è avvenuta a Roma nello stand predisposto ad “Agricoltura è”, l’evento […]
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, inaugurando la manifestazione “Agricoltura è”, il villaggio dedicato alla centralità e alla poliedricità dell’agricoltura allestito in Piazza della Repubblica a Roma, ha visitato lo stand dedicato al riso italiano allestito dall’Ente Nazionale Risi. Il Capo dello Stato, accompagnato dal ministro delle Politiche Agricole, Francesco Lollobrigida, dalla presidente dell’Ente Nazionale Risi, Natalia […]
Ha ricevuto le congratulazioni dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: Anita Aquilino Casamento, socia Cia e titolare dell’Azienda Agricola Oliviera ad Olivola, ha partecipato alla cerimonia di attestazione del riconoscimento della Guida Bibenda, che le ha assegnato le “5 gocce” con lode, il massimo punteggio, per il suo olio extravergine di oliva “Unico”. La cerimonia […]
“Il r iso è come noi” era il titolo dell’incontro che si è svolto nella sala Gioco del Circolo dei Lettori di Torino, nell’ambito di Coltivato, Festival Internazionale di Agricoltura nato da un’idea di Maria Lodovica Gukllino. Durante l’incontro si è parlato di Tea, tecniche di evoluzione assistita, con Vittoria Brambilla, ricercatrice, e Natalia Bobba, […]
Ci sarà anche il riso italiano tra i protagonisti di “Agricoltura è”, il villaggio dedicato alla centralità e alla poliedricità dell’agricoltura allestito dal 24 al 26 marzo in Piazza della Repubblica a Roma, voluto dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma. Ente Nazionale Risi vi partecipa […]
Migliaia di agricoltori della Coldiretti da tutta Italia a Parma, per difendere la salute dei cittadini. In 5 mila dal Piemonte, Alimentare, con il presidente regionale, Cristina Brizzolari, il delegato confederale, Bruno Rivarossa, e a tutti i presidenti e i direttori delle federazioni provinciali. Bandiere gialle dell’Organizzazione con il tricolore italiano insieme a quelle blu dell’Unione Europea a sottolineare […]
“Apri, scalda e gusta come vuoi”. E’ la nuova linea lanciata da Riso Scotti, basi di riso cotto a vapore – né troppo secco né troppo umido, per garantire una consistenza ideale – in quattro varianti: Basmati, chicco lungo, integrale, Venere. Senza altri ingredienti aggiunti, queste “cups” sono pensate per chi desidera semplicità e benessere […]
“Bagliori nella notte”. Era il titolo dell’iniziativa promossa in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua. In Piemonte l’imponente edificio di presa del Canale Cavour di Chivasso si è vestito con i colori della bandiera italiana. ANBI Piemonte ed Est Sesia, il maggiore consorzio irriguo italiano, hanno illuminato con il Tricolore quella che è porta da cui […]