Seicento espositori. Una «calata» in massa e in grande stile del vino piemontese a Vinitaly, la maggiore manifestazione del settore che si apre domenica alla Fiera di Verona. Una vetrina che rappresenta il Piemonte vitivinicolo in sintesi: oltre 45 mila ettari di vigneto (il 7% del vigneto Italia), più di ventimila aziende, 280 aziende industriali […]
Mino Taricco, parlamentare cuneese, è il primo firmatario della risoluzione sul pascolamento da parte di terzi. La risoluzione è stata presentata dalla Commissione Agricoltura alla Camera con cui si chiede al Governo di ripristinare regole certe per un pieno rispetto delle normative nazionali e comunitarie che impongono l’utilizzo agronomico delle superfici dichiarate ai fini dei […]
Con 73 medaglie assegnate, su tremila vini iscritti, si è chiuso il 21° concorso enologico internazionale di Vinitaly. Le 21 commissioni di valutazione, presiedute da Giuseppe Martelli, direttore generale Assoenologi e presidente Comitato nazionale vini del Ministero dell’agricoltura, hanno attribuito il premio speciale «Gran Vinitaly 2014» alla Cavit di Trento, che ha ottenuto il maggior […]
Per il quarto anno consecutivo sarà erogato l’anticipo Pac (contributo Politica agricola comune) agli agricoltori piemontesi. Lo ha deciso la Regione Piemonte che lo aveva già fatto nel 2011 (anticipato il 42% delle risorse), nel 2012 (20%) e nel 2013 (20%). Quest’anno saranno anticipate risorse per 134 milioni di euro, una somma pari al 43% […]
La Coldiretti li ha definiti i <tremila furbetti>. Grandi gruppi industriali, assicurativi e bancari, ma anche enti di diversa natura, <elite intoccabile dei primi tremila beneficiari di contributi che ricevono un importo di oltre mezzo miliardo di euro mentre si chiedono sacrifici a tutti gli italiani a partire dagli agricoltori>. La denuncia arriva dal presidente […]
Si chiama “Piacere Terra”. E’ un punto di riferimento e approdo per gli amanti del bio. Con lo slogan “Colora di benessere la primavera” sono state organizzate giornate speciali dedicate alla famiglia, per gustare sapori naturali. Domenica 6 aprile, nel negozio di Parabiago (Milano), viale Lombardia 1, mentre papà e mamma potranno gustare sapori e […]
di Gianfranco Quaglia Dal Peak, il belvedere che sovrasta tutta la città, con lo skyline dei grattacieli e il Victoria Harbour, Hong Kong è una cartolina mozzafiato. Così la vide per la prima volta anche Antonella Bagnati, laurea in medicina all’Università di Torino, famiglia di imprenditori nel ramo dell’abbigliamento a Oleggio, nel Novarese, esperienze nel […]
Venerdì 11 aprile, ore 17,30, nel museo Broletto di Novara, si inaugura la mostra fotografica di Irene Cabiati “Il Canale Cavour”. L’esposizione, che resterà aperta sino al 20 maggio, è promossa dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino in collaborazione con il Comune di Novara, l’Atl Novara, La Stampa, l’Associazione di Irrigazione Est Sesia […]
In Piemonte sono a rischio 250 mila ettari di bosco. La denuncia è dell’Ordine dei dottori agronomi e forestali di Piemonte e Valle d’Aosta, che hanno organizzato un convegno su «La trasformazione del territorio agroforestale». Si terrà giovedì 10 aprile alle 14,15 nell’aula magna dell’Università di Scienze Gastronomiche a Pollenzo. «Vogliamo affrontare concretamente la questione […]
Il Premio speciale Innov@retail Award 2014 è stato assegnato al Banco Popolare per il progetto «La customer experience multicanale nell’offerta YouBanking». Nella valutazione del progetto sono stati apprezzati la capacità innovativa e l’attenzione all’approccio «omnichannel» grazie all’integrazione tra YouWeb, il tradizionale internet banking, YouApp, l’applicazione per smartphone e tablet e il forte radicamento delle filiali. […]