Australia-Sacro Cuore Confronto su alimentazione e modelli educativi

Alimentazione sana e confronto di usi, modelli culturali ed educativi. Questi i temi che hanno ispirato lo scambio Novara-Australia. Dalla terra dei canguri sono arrivati sotto la cupola di San Gaudenzio operatori scolastici e studenti che si sono incontrati con gli allievi e gli insegnanti delle Scuole cattoliche Sacro Cuore di via Solferino. Il gruppo […]

Expo chiama: bassa Valsesia risponde

«Dalle Terre della bassa Sesia a Expo 2015». E’ il titolo del convegno che si svolge sabato 12 nella Sala Sforza di Palazzo Gallarati (Piazza Castello) a Ghemme. Si inizia alle 9,30 con i saluti del sindaco Alfredo Corazza e di Luca Bona, vicepresidente e assessore all’Agricoltura della Provincia di Novara. Intervengono Stefania Grandinetti, presidente […]

«Agromagazine» su Prima Comunicazione

«Popolare di Novara per l’agroalimentare». E’ il titolo dell’articolo dedicato da «Prima Comunicazione», a firma di Franco Tosca, sul numero di marzo, all’iniziativa editoriale «Agromagazine», nell’ambito di un «reportage» sull’interesse delle banche italiane nei confronti dei nuovi mezzi di comunicazione. «Quando la banca riscopre un’antica vocazione – scrive il giornalista. – Su questa premessa è […]

Vinitaly, la fotogallery

Vinitaly, la fotogallery

Una vetrina mondiale, che richiama oltre 150 mila tra visitatori, buyer, operatori, giornalisti. Il polso dell’enologia e dell’agroalimentare. Questo è Vinitaly. Quasi cinquemila gli espositori provenienti da tutti i continenti: per tutti un posto in prima fila. Anche per i produttori dell’Alto Piemonte. Nelle foto momenti degli scambi e degli incontri nello stand n° 10, […]

I Nebbioli dell’Alto Piemonte in Thailandia e al Polo Nord

I Nebbioli dell’Alto Piemonte in Thailandia e al Polo Nord

Brasile, Norvegia, Russia, Stati Uniti, Thailandia. I «buyer» del vino sono arrivati da tutti i continenti per incontrare le novità dela produzione italiana al Vinitaly, con uno sguardo privilegiato al Piemonte, terra di Nebbioli. E a quell’angolo di Piemonte del Nord che produce vini di alta qualità, riuniti sotto il vitigno Nebbiolo. Così nello stand […]

Sul podio da 37 anni con il vino made in Italy

Sul podio da 37 anni con il vino made in Italy

Senza di lui il Vinitaly sarebbe orfano e senza il Vinitaly lui si sentirebbe altrettanto. Stiamo parlando di Giuseppe Martelli, novarese di Galliate, ma direttore generale Assoenologi e presidente del Comitato Vini del Ministero delle Politiche Agricole. Protagonista da trentasette edizioni e per 21 anche presidente del Concorso internazionale che laurea i migliori vini, alla […]

Gavi, i primi 40 anni

Gavi, i primi 40 anni

Il Gavi, classico bianco piemontese, compie 40 anni e li festeggia al Vinitaly. “Un brindisi speciale e un traguardo importante – dice Davide Ferrarese, del Consorzio di Tutela – . I risultati testimoniano una maggior consapevolezza ambientale, un’attenzione costante verso una viticoltura rispettosa della biodiversità”. Le celebrazioni per il quarantennale proseguiranno sino a settembre.

A Novara la Borsa italiana del turismo enogastronomico

A Novara la Borsa italiana del turismo enogastronomico

La Biteg (Borsa internazionale del turismo enogastronomico) il più importante evento business italiano dedicato al settore, si terrà a Novara, dal 15 al 18 maggio. Dopo le edizioni a Torino e sulle colline candidate a diventare Patrimonio Unesco di Langhe, Roero e Monferrato, quest’anno la Borsa dedicata ai turisti gourmand farà tappa nel capoluogo novarese […]

Il gorgonzola conquista i mercati arabi a Dubai

Il gorgonzola conquista i mercati arabi a Dubai

Il gorgonzola sfonda sui mercati arabi. A Dubai l’erborinato si è affermato alla fiera alimentare Gulfood (nel World Trade Center), accanto ad altri formaggi italiani di origine protetta: Grana Padano, Asiago, Pecorino Toscano, Mozzarella di Bufala Campana, Pecorino Romano. Con i visitatori degli Emirati Arabi Uniti, numerosi gli operatori provenienti da altri Paesi del Golfo […]

Igor Gorgonzola acquisisce lo storico Pal di Paltrinieri

Igor Gorgonzola acquisisce lo storico Pal di Paltrinieri

Igor Gorgonzola ha acquistato lo storico caseificio Pal di Franco Paltrinieri. Nato nel 1933 a Prato Sesia, per volere di Otello Paltrinieri, il caseificio produce formaggi di elevata qualità con antiche ricette gelosamente conservate. La produzione attuale è di circa 300 forme giornaliere di Gorgonzola, la Dop fiore all’occhiello del caseificio che lo ha fatto […]