Un secolo. E’ il record raggiunto dalla Latteria Sociale di Cameri (Novara). E l’Ordine dei dottori agronomi e forestali della provincia di Novara e del Verbano Cusio Ossola ha compiuto una visita per festeggiare l’anniversario. Un incontro utilizzato anche per conseguire i crediti formativi previsti dalla nuova legge e vedere da vicino come nasce il […]
di Gianfranco Quaglia «Un grande avvenire dietro le spalle». E’ il titolo di un famoso libro scritto da Vittorio Gassman, che aveva raccolto con entusiasmo il suggerimento di Carlo Mazzarella. Questo omaggio alla retrospettiva non fa rima con rottamazione, tanto in voga ai nostri giorni. Anzi è di attualità stretta nel mondo della risicoltura, dove […]
di Franco Filipetto Opportunità di lavoro di sviluppo dell’economia per le aziende che producono piccoli frutti e ortofrutticoltori. A costoro è offerto il Centro per lavorazione dei piccoli frutti e della verdura sorto a Pisano, nei locali progettati, a suo tempo, per la latteria e per la spremitura delle olive. Questa opportunità è rivolta a […]
Protagonisti i ”quattro zampe” a Sizzano (Novara) sabato 14 e domenica 15 giugno. Oltre 100 cani delle sei razze Retriever (etriever, il Retriever, il Retriever, il Retriever, il Retriever e il Retriever), assieme ai loro conduttori. L’evento prevede un corso e un test finale di lavoro in campo: i cani si misurano in prove di […]
La filiera del riso sarà presente e protagonista a Expo 2015. Al Ministero delle Politiche Agricole l’Ente nazionale Risi, con il presidente Paolo Carrà, ha ufficializzato la sua partecipazione: esporrà il meglio della produzione risicola italiana all’interno del padiglione Federalimentare assieme alle Camere di Commercio e alle Amministrazioni provinciali di Alessandria, Novara, Oristano, Pavia e […]
di Enrico Villa Il riso e la pasta non sono in contraddizione, ma alimenti di grande consumo con uno stesso ceppo: la farina che viene da un chicco, di grano o di riso che sia. E che quando si producono con il riso aiutano a combattere le intolleranze alimentari come la celiacia, clinicamente più diffuse […]
Si chiama «Pianure di carta». E’ il titolo della rassegna di libri e incontri con gli autori in occasione del Premio letterario «Terra degli aironi-Dante Graziosi» dedicato alla narrativa di pianura, per ricordare il politico-veterinario-scrittore del Novarese. E’ l’esaltazione degli scenari orizzontali, del paesaggio di pianura che l’autore di «Una Topolino amaranto», «Nando dell’Andromeda», «Terra […]
Quattro le pannocchie d’oro attribuite ai risicoltori che si sono distinti nel concorso nazionale riservato ai produttori di sementi di riso certificate (campaga 2013). La consegna è avvenuta durante una cerimonia oganizzata al Cra-Ris di Vercelli (Unità di ricerca per la risicoltura) dalla Fondazione Gian Giacomo Morando Bolognini in collaborazione con l’Ente Nazionale Risi. Complessivamente […]
di Franco Filipetto Un ospite d’eccezione per la presentazione del progetto di ittiologia e del nuovo ristorante a base di pesce di lago a Solcio di Lesa. Renato Pozzetto non ha voluto mancare a questo appuntamento: <Come uomo di lago apprezzo il pesce, un legame mi unisce a Giorgio Brovelli, il presidente della cooperativa Pescatori […]
Il web site Riso Scotti ha vinto il «Key Award», riconoscimento nazionale dedicato ogni anno alla comunicazione online interattiva. Il premio è stato assegnato da una giuria composta da 42 esperti del settore della comunicazione online, direttori marketing di aziende italiane, creative director, giornalisti del settore, che ha riconosciuto nella piattaforma www.risoscotti.it l’eccellenza della creatività […]