Il tableau vivant “Dal riso al sorriso”

Il tableau vivant “Dal riso al sorriso”

Una rete per l’Expo. Le scuole primarie “Sacro Cuore”, “San Vincenzo” e “Maria Ausiliatrice” e la scuola secondaria di primo grado “Castelli”, partecipano al concorso “La Scuola per l’Expo 2015” sul tema Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. La rete realizzerà un video (“Dal riso al sorriso”) che muoverà da un quadro collettivo (derivante da singole composizioni grafiche […]

Cannavacciuolo ambasciatore del Consorzio Gorgonzola

Cannavacciuolo ambasciatore del Consorzio Gorgonzola

Questa volta non sarà «una cucina da incubo», ma un gorgonzola da favola. E «più lo conosci e più ti piace». Parola di Antonino Cannavacciuolo, chef stellato star della tv, che da martedì 22 ottobre sarà il nuovo testimonial e l’ambasciatore del Consorzio per la tutela del formaggio gorgonzola, con sede a Novara. Un personaggio […]

Exporice, a Novara prova generale per Expo

Exporice, a Novara prova generale per Expo

Tre giorni di appuntamenti che animeranno la città di Novara dal 17 al 19 ottobre: è in arrivo Exporice, manifestazione che avrà come protagonista il riso, in tutte le sue declinazioni, da quella gastronomica a quelle ambientale e culturale. Sarà anche presente uno stand istituzionale dell’Ente Nazionale Risi a disposizione per fornire informazioni e materiale […]

La donna rurale non piega più la schiena, è imprenditrice

La donna rurale non piega più la schiena, è imprenditrice

di Enrico Villa Erano in quattrocentomila, tutte donne. Ogni anno a giugno in tradotta dall’Emilia e dal Veneto, ultimamente dal Meridione d’Italia, raggiungevano le stazioni di Novara, Pavia, Vercelli dove è rimasto il ricordo di un’epopea del riso finita con i diserbanti chimici. E poi, prima sui carri agricoli e negli anni più vicini a […]

Siro Lombardini l’amico di Novara che insegnò a Prodi

di Gianfranco Quaglia Il telefono squillava poco dopo le sette, quando i giornalisti che hanno fatto tardi la notte sono ancora al primo sonno. «Ha tempo per un caffè?». Dall’altra parte era lui, Siro Lombardini, che aveva già in testa qualcosa: il caffè offerto dal professore, presidente della Banca Popolare di Novara, ex ministro delle […]

Il miracolo di “San Fagiolo”. Non ha carne ma dà la vita

Il miracolo di “San Fagiolo”. Non ha carne ma dà la vita

di Enrico Villa Nel Settecento Linneo catalogò questa miniera di proteine vegetali, che sostituiscono benissimo quelle animali, come phaseolus vulgaris. Era la varietà più diffusa delle centinaia che popolano la Terra, circa una quindicina diffuse nelle 21 regioni del nostro Paese. Oltre cinquecento anni fa, poco dopo la scoperta dell’America, gli uomini di Colombo notarono […]

Il mago delle isole galleggianti (fotogallery)

Il mago delle isole galleggianti (fotogallery)

Isole galleggianti, multicolori, autentiche composizioni floreali allestite per arredare il laghetto di Villa Erba,  a Cernobbio. L’idea è stata di Walter Porzio, agronomo di Romentino (Novara), che ha partecipato al concorso internazionale <Giardini creativi> organizzato nell’ambito della rassegna <Orticolario> 2014. Cinquanta i progettisti che hanno presentato domanda di partecipazione e solo 13 quelli ammessi alla […]

L’uomo che insegna a combattere il dolore con l’amore per gli alberi

di Gianfranco Quaglia Un albero, dieci, cento. Mille alberi. In principio era solo un faggio, esile, messo a dimora nel Parco Forlanini accanto all’aeroporto di Linate. Poi è diventato un bosco, il Bosco dei Faggi. Dietro quel primo albero, tredici anni fa, c’era un uomo, Paolo Pettinaroli da Romagnano Sesia (Novara) che aveva perso un […]

Riso Buono, dal Tamigi al Lago di Ginevra

Riso Buono, dal Tamigi al Lago di Ginevra

C’è sempre stato il meglio da Partridges, uno dei più noti store di Londra, dove i buongustai raffinati vanno in cerca di «delicatessen», ampia gamma di te, prodotti provenienti da tutto il mondo. Un paradiso dell’enogastronomia che fa parte anche della Royal Warrant Association, la prestigiosa associazione cui appartengono le più note e qualificate firme […]

Con Slow Food Novara in cantina e a scuola di birra

Con Slow Food Novara in cantina e a scuola di birra

La condotta di Slow Food, da poco costituita a Novara sotto la guida della fiduciaria Antonella Bagnati, ha già programmato due iniziative. La prima: sabato 4 ottobre, dalle 18 alle 20, nell’azienda agricola Cantalupo di Ghemme, con l’Aperitivo in Cantina, durante il quale saranno degustati anche i formaggi dell’affinatore Guffanti di Arona.L’altro appuntamento: un corso […]