Al festival del risotto il “Raspelli Day”

Al festival del risotto il “Raspelli Day”

Parata di stelle al Festival nazionale del Risotto Italiano fino a domenica 2 novembre a Biella Fiere di Biella-Gaglianico. Coinvolti alcuni tra i più rinomati chef piemontesi. Tra gli altri il decano dei grandi chef biellesi, Romeo Girardo di Ca d’ Gamba di Sordevolo, il giovane talento Michele Ingiulla di Palazzo Boglietti, Alessandro Canepa di […]

All’ospedale il desk dell’accoglienza con Igor Gorgonzola

All’ospedale il desk dell’accoglienza con Igor Gorgonzola

Gorgonzola-Ospedale Maggiore di Novara-Cup (Centro unificato prenotazioni). Che relazione esiste fra queste entità? C’entra quando a intervenire nell’ambito sanitario è una industria leader del settore agroalimentare, la Igor Gorgonzola, che fa capo alla famiglia Leonardi di Mezzomerico, protagonista sul mercato caseario mondiale e sul territorio attraverso molte iniziative, prima fra tutte la presenza nello sport, […]

Expo 2015, la scommessa della neo Provincia di Novara

Expo 2015, la scommessa della neo Provincia di Novara

Agricoltura, risorse del territorio, Expo 2015. Sono fra i temi-cardine del programma della nuova Provincia di Novara, scaturita dalla riforma. Lo dice il neo presidente eletto, Matteo Besozzi, presentando le linee programmatiche di questo ente più agile, «con meno risorse a disposizione, ma ancora prezioso e indispensbile per la sua funzione di regia e coordinamento […]

L’angelo di Gio una luce nel tunnel

L’angelo di Gio una luce nel tunnel

di Gianfranco Quaglia Malpensa, Terminal Uno, Porta di Milano. Passeggeri in transito, provenienti dal Malpensa Express o in procinto di salirvi. Idiomi, abiti, volti da tutto il mondo: un crocevia di emozioni che aumenterà nei prossimi mesi, a mano a mano che il conto alla rovescia si avvicinerà a quello che è considerato l’evento, Expo […]

Risinnova, strategie avanzate per una supervarietà

Risinnova, strategie avanzate per una supervarietà

Si chiama “Risinnova” . E’ un progetto nato su iniziativa di 13 fondazioni che hanno promosso la ricerca nel settore risicolo a sostegno della ricerca, pe arrivare a produrre nuove varietà più rispondenti alle esigenze sia colturali sia di mercato. Non solo: ottenere varietà adattabili alle varie condizioni ambientali per consentire una riduzionedei costi di […]

Che cosa sarebbe l’agricoltura senza la cristallografia?

Che cosa sarebbe l’agricoltura senza la cristallografia?

di Enrico Villa La terra, base indispensabile per qualsiasi produzione agricola, senza la cristallografia sarebbe quasi al limite dell’indistinto e dell’amorfo. Infatti sono gli studiosi, che partendo dalla scienza dei cristalli con i loro esami sistematici gli conferiscono qualcosa che potrebbe essere paragonato a una “personalità” singolare. Quando l’aratro rivolta le zolle, altrettanto preziose per […]

Tempo di tartufi: cena e incontro con il trifulau

Tempo di tartufi: cena e incontro con il trifulau

E’ tempo di tartufi. iamo sicuri di conoscerlo? La condotta Slow Food di Novara, presieduta da Antonella Bagnati, propone un incontro conviviale di avvicinamento al tartufo al ritorante Cravero di Caltignaga. Data: 8 novembre, ore 19,30. In programma l’incontro con un <trifulau> della Morra d’Alba che illustrerà le diverse tipologie del tubero e racconterà il […]

Vassalli testimonial del territorio premiato al Salone

Vassalli testimonial del territorio premiato al Salone

Sulle tracce di Sebastiano Vassalli, lo scrittore che con le sue numerose opere ha esaltato il mondo della pianura, quella del Piemonte orientale. E’ questo il senso dell’incontro che si è svolto nello stand della Regione Piemonte nell’ambito del Salone del Gusto. Lo scrittore autore de «La Chimera» e di altri romanzi è stato premiato […]

Con Excelso Lacte l’impresa si fa in dieci

di Gianfranco Quaglia «Excelso Lacte». Questa espressione latina è stata adottata per definire un nuovo modello di reti d’impresa che potrebbe fare proseliti. E’ un sistema che coinvolge più aziende del settore zootecnico per fronteggiare crisi e fare mass acritica, dare forza ai singoli aderenti. Esempi analoghi li troviamo in altri comparti produttivi (industria, commercio, […]

Il forno onnivoro che riscalda il riso

Il forno onnivoro che riscalda il riso

Raccolta del riso alle ultime battute, dopo una stagione lunga e tormentata, segnata dal maltempo. Nell’azienda agricola «La Fornace» di Vespolate (Novara) di Fabrizio Rizzotti, dove tra le altre si produce la varietà Artiglio, l’aria che tira, anzi che riscalda l’essiccatoio arriva da un forno innovativo. Che l’agricoltore esponente di Coldiretti di Novara e Verbano […]