“Avvisi ai naviganti” – 30 novembre 2014

“Avvisi ai naviganti” – 30 novembre 2014

di Paolo Guttardi * Finanziamenti Inail per adeguamento dei trattori agricoli: proroga al 15 gennaio 2015 L’INAIL ha deciso di prorogare il termine finale del cd. bando FIPIT per l’adeguamento dei trattori agricoli ai nuovi requisiti di sicurezza dal 3 dicembre 2014 al 15 gennaio 2015. La proroga è stata motivata sia per le disfunzioni […]

Terra e cibo di Sciascia dalla Sicilia al Piemonte

di Gianfranco Quaglia Quale tipo di legame esiste tra Leonardo Sciascia, l’autore di «Il giorno della civetta» «A ciascuno il suo», «Il mare color del vino», tante altre opere, e il Piemonte? Tra lo scrittore di Racalmuto (Agrigento) c’è un filo rosso che unisce Sicilia e la terra subalpina attraverso la cultura contadina. Due mondi […]

Concorrenza, Bric e sanzioni frenano il nostro export

Concorrenza, Bric e sanzioni frenano il nostro export

di Enrico Villa Il Circolo dei lettori di Torino, nei primi quindici giorni di novembre ha dedicato tre incontri alla sicurezza del cibo in rapporto al pensiero. Questo club letterario ma non solo, diventato ben presto un riferimento importante per la città subalpina e per il Piemonte, nel suo logo ha un sottotitolo significativo: leggere […]

Si chiama Ttip si legge pericolo per il nostro riso

di Gianfranco Quaglia Non bastavano la Cambogia e il Myanmar che continuano a esportare riso a dazio zero nell’area comunitaria. Un flusso inarrestabile, di decine di migliaia di tonnellate in piccole e medie confezioni che invadono i mercati europei, mettendo a rischio la risicoltura di casa nostra, tanto che il dossier italiano, pronto per supportare […]

Virtù e bellezze della risaia italiana

Virtù e bellezze della risaia italiana

“Le mille virtù del nostro riso italiano” è il tema dell’incontro che si svolge oggi (22 novembre, ore 10) alla Borsa Merci di Mortara. Il direttore dell’Ente Nazionale Risi, Roberto Magnaghi, guiderà in un percorso sul riso alcuni esperti: Annalisa Alberici, Agnese Pellegrini, Mariangela Rondanelli, Carlo Respighi. Al termine degustazione. Sempre alla Borsa merci è […]

Dalle macchine a vapore alle mietitrebbie telecomandate

Dalle macchine a vapore alle mietitrebbie telecomandate

di Enrico Villa In un secolo, dai primi anni del Novecento, la risicoltura e, più in generale, l’agricoltura italiana ed europea ha fatto passi da gigante. Il convegno oggi all’istituto tecnico agrario Galileo Ferraris di Vercelli, dedicato alla evoluzione della risicoltura con il sottotitolo meccanizzazione tra passato e futuro, ha raccontato come dalle grandi macchine […]

Con i droni arriva dal cielo il futuro dell’agricoltura

Con i droni arriva dal cielo il futuro dell’agricoltura

di Enrico Villa L’autunno 2014, purtroppo, ha caratterizzato i nostri territori con alluvioni e frane, ma anche con un’attenzione imprevista per i droni, davvero manufatti ad alta tecnologia che aiuteranno non poco il primario, riuscendo presumibilmente in futuro ad essere utili anche contro i disastri ambientali. Infatti con alcune anticipazioni economiche la scorsa estate, nei […]

Cervia rappresenta nel mondo i mille volti dell’Italia fiorita

Cervia rappresenta nel mondo i mille volti dell’Italia fiorita

Sarà la città di Cervia a rappresentare quest’anno l’Italia al concorso mondiale ‘International Challenge’, debutto nazionale dopo l’ufficializzazione della partnership tra i Comuni Fioriti italiani e il circuito mondiale presieduto da Raymond Carrière. Sul tetto d’Europa, invece, salgono la città di Merano (Bolzano) e La Magdeleine (Aosta) che saranno le due candidate italiane al circuito […]

La cucina dei giornalisti trionfa con gli antipasti

La cucina dei giornalisti trionfa con gli antipasti

di Franco Filipetto Giornalisti e gastronomia solitamente vengono accomunati per gli assaggi dei piatti preparati da chef stellati. Questa volta in cucina, ai fornelli, ci sono andati corrispondenti, redattori, capiredattori, freelance e fotografi e gli chef si sono accomodati al tavolo ad assaggiare. L’opportunità è stata offerta dalla quinta rassegna “Giornalisti ai fornelli” promossa dall’Associazione […]