di Enrico Villa La cooperativa agricola di Stroppiana, nel Vercellese risicolo ai piedi delle colline del Monferrato, ha più di mezzo secolo durante il quale è riuscita a ben funzionare. Il periodico L’Agricoltore lo ha rilevato. E ha anche evidenziato la storia di questa cooperativa, negli anni che ha costituito le basi per il rapporto […]
di Paolo Guttardi Agricoltori: a rischio i contributi Pac Il 15 giugno scade il termine per la presentazione delle domande degli aiuti Pac da parte degli agricoltori. Ma non sí possono presentare le domande, Agea non ha emanato í decreti ed i programmi informatici sono ancora al palo. La denuncia è di Cia, Confagricoltura, Alleanza […]
Il riso da Nord a Sud. E’la proposta di Riso Buono (www.risobuono.it) di Casalbeltrame (Novara, protagonista di una serie di eventi da Milano a Napoli. Sabato 30 ad Expo, al Palazzo Coldiretti per l’intera giornata Riso Buono era presente a Degustando, evento dedicato alla degustazione dei prodotti tipici novaresi e del Verbano-Cusio-Ossola durante la quale, […]
di Gianfranco Quaglia Si chiamava Carolina, aveva 15 anni. Il suo nome rimbalza sulle cronache dei giornali, va in tv da quando, quella sera del gennaio 2013 Carolina decise di farla finita, schiacciata dal peso e dagli attacchi ricevuti sui social network. Un volo sul marciapiedi sotto casa, un tonfo sordo, l’ultimo disperato gesto di […]
Grugliasco chiama Cina, Pechino risponde. Così nasce Euclid, progetto realizzato da Agroinnova, il centro di competenza per l’innovazione in campo agro-ambientale dell’Università di Torino, che torna a operare in Cina. L’iniziativa quadriennale, finanziata con tre milioni di euro dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020, è finalizzata alla ricerca e sviluppo di metodi sempre […]
di Gianfranco Quaglia Improvvisamente, ma non troppo, dietro l’angolo si è affacciata la Spagna. Anzi, ci ha dato da bere, è il caso di dirlo: una cascata di vino sfuso, tanto da raggiungere il primato in Europa. Ha superato tutti, noi italiani e la Francia, con 48 milioni di ettolitri contro i nostri 40. Non […]
di Paolo Guttardi Proroga per il Piano Verde piemontese E’ in corso di approvazione una determinazione dirigenziale che prorogherà al 15 giugno il termine fissato dalla D.D. n. 234 del 20/04/2015 di presentazione delle domande per la concessione di contributi negli interessi sui prestiti contratti da imprenditori singoli e altre forme associate composte da meno […]
di EnricoVilla Il latte, anche per i dolci e il formaggio e l’ortofrutta, due fulcri della filiera agroalimentare, esempio per la moderna organizzazione di mercato caldeggiata dalla Pac in vigore per un quinquennio fino al 2020 in tutta Europa. La Coldiretti , che ha promosso da anni la stipulazione dell’alleanza prodotti agricoli-industria di lavorazione, ne […]
In memoria dell’indimenticabile Dario. Così, per la terza volta, la Banca Popolare di Novara, in accordo con il Banco e la collaborazione del Novara Calcio, ha organizzato per sabato 30 e domenica 31 maggio, al Centro Sportivo di Novarello, la terza edizione del torneo di calcio giovanile dedicato a Dario Lorenzini, dirigentedella BPN e pe […]
Il Padiglione <Vino-a taste of Italy>, il primo dedicato alla produzione vitivinicola nella storia dell’Esposizione Universale, è stato inaugurato ufficialmente a Expo con l’opening day alla presenza del ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina. «Siamo la patria della biodiversità anche a livello vitivinicolo con quasi 500 varietà di uve registrate e proprio […]