Con l’ultimo decreto autorizzato in pagamento da Arpea (Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura) 8,1milioni di euro sono stati distribuiti a 747 beneficiari del Psr (Programma sviluppo rurale): con questo sistema si garantisce un sostegno importante per le aziende che hanno aderito alle misure ad investimento del Psr. Solo alla misura 123 – quella […]
“Il nuovo record per la pizza più lunga del mondo è di 1596,45 metri”: così Lorenzo Veltri, giudice del Guinness World Records, ha decretato il nuovo record del mondo, stabilito a Expo Milano 2015, stracciando il precedente, datato 2011, ad opera degli spagnoli, che si erano fermati a 1141,5 metri.. La pizza, prodotta con 2 […]
di Paolo Guttardi Misure agroambientali in Piemonte: ancora aperti, con penalità, i bandi 2015 sino al 10 luglio Per favorire la continuità di interventi di particolare rilievo sotto il profilo ambientale, in attesa dell’approvazione del nuovo PSR 2014-2020, l’Assessorato Agricoltura ha aperto un bando che consente di assumere nell’anno 2015 nuovi impegni agroambientali relativamente alle […]
di Gianfranco Quaglia Papa Francesco a Torino, il Piemonte a Expo. Nei giorni della visita del Pontefice sotto la Mole i piemontesi si presentano ufficialmente al Padiglione Italia in una delle due settimane dedicate al territorio subalpino. Può sembrare un paradosso o una spiacevole coincidenza. In realtà i due eventi assumono un significato parallelo, con […]
di Gianfranco Quaglia È il vino o la birra la bevanda preferita dalla generazione 2.0? Risposta scontata, se si considera che i consumi di vino sono in caduta libera. Ed è già prevedibile la risposta se proiettata alla generazione 4.0, quella in arrivo, ancora più tecnologica e digitale, tutta “touch screen”, mordi e fuggi, drink […]
Ci sarà anche un riso in rosa. alla penultima tappa del ‘Giro Rosa’ (Giro ciclistico d’Italia femminile, giunto quest’anno alla 25° edizione). Coldiretti e Campagna Amica a Nebbiuno hanno presentato un risotto preparato per l’occasione e che verrà riproposto all’arrivo di tappa, la cronometro individuale Pisano- Nebbiuno: è il risotto alle fragole preparato dagli chef […]
di Enrico Villa L’alpaca (nome linneano vigugna pocos), che arriva dagli allevamenti del Perù e degli altipiani delle montagne del Sud America, si è diffusa in Europa e in Italia negli anni Cinquanta. La copiosa letteratura sull’animale, ampliata da Internet, evidenzia due aspetti al di là della semplice zootecnia: con il reddito industriale che favorisce […]
La <Formica d’oro>, prestigioso e simbolico premio che ogni anno è assegnato a un personaggio che si è distinto nella propria vita, in ambito lavorativo o socio-culturale, che ha promosso il territorio, per l’edizione 2015 è stato assegnato a Franco Filipetto, noto giornalista di Arona. La premiazione è avvenuta al ristorante <La Luna> di Ghevio […]
di Paolo Guttardi Attenzione alle nuove etichette degli agrofarmaci Dal primo giugno tutti i prodotti fitosanitari immessi in commercio dovranno prevedere la nuova etichetta CLP introdotta dal regolamento 1272/2008. Il vecchio sistema di etichettatura DPD (direttiva preparati pericolosi), che prevedeva le indicazioni di pericolo “molto tossico”,”tossico”, “nocivo”, “irritante” ecc. accompagnate dalle frasi di rischio “R”, […]
di Gianfranco Quaglia Josè Graziano da Silva, direttore generale della Fao, ha lanciato la sfida: «Ci siamo posti come obiettivo il 2025 per raggiungere il traguardo fame zero nel mondo». Meta ambiziosa, non impossibile. Il messaggio arriva da Expo, dove si parla di nutrizione più che di alimentazione. Già, nutrire il pianeta energia per la […]