Un gelato al gorgonzola per vincere la calura

Un gelato al gorgonzola per vincere la calura

L’estate torrida stimola la fantasia per mitigare la canicola: il gelato al gorgonzola, goloseria che reinventa, grazie alla qualità dell’erborinato Palzola di Cavallirio (Novara) il famoso formaggio in chiave gelato. Diventa alla fine un momento di pausa sfizioso, argine alla calura estiva o come l’estro e la fantasia suggeriscono di gustarlo. Intanto a Borgomanero c’è […]

Avvisi ai naviganti: il Psr piemontese ancora al palo

Avvisi ai naviganti: il Psr piemontese ancora al palo

di Paolo Guttardi   Psr piemontese ancora al palo La Commissione europea  ha adottato il Programma di Sviluppo Rurale della Regione Lombardia per il periodo 2014-2020. Si tratta del settimo PSR italiano a ricevere il via libera dalle istituzioni UE. Il piano vale 1,2 miliardi, di cui 499 milioni di fondi europei, e pone enfasi […]

Metanodotto Snam in risaia. A quando gli indennizzi?

Metanodotto Snam in risaia. A quando gli indennizzi?

Un serpentone di 22 chilometri, da Vercelli a Cavaglià, attraverso la risaia, che taglia i comuni di Vercelli, San Germano e Santhià (e che successiamente proseguirà verso Biella). E’ il nuovo metanodotto Snam già realizzato. Ora Confagricoltura Vercelli Biella sollecita nuovamente Snam per avere risposte concrete sul problema dell’indennizzo ai conduttori che hanno dovuto “ospitare” […]

«E’ ora di costruire casseforti d’acqua contro la siccità»

di Gianfranco Quaglia Duecento milioni di euro. E’ la prima stima dei danni causati dalla siccità in agricoltura. L’estate torrida fa scrivere e pronunciare, per l’ennesima volta, la parola emergenza. Vocabolo riecheggiato con forza anche a Expo 2015, dove l’Anbi (Associazione nazionale bonifiche irrigazioni), l’ente che raggruppa tutti i consorzi italiani, ha riunito esperti e […]

Avvisi ai naviganti: quote latte, 30 milioni di euro da pagare

Avvisi ai naviganti: quote latte, 30 milioni di euro da pagare

di Paolo Guttardi   Quote latte, gli ultimi conteggi: 30 milioni di euro Con un suo comunicato, l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA)ha reso noto  l’esito della campagna produttiva 2014-2015 che ha portato ad un esubero, rispetto alla quota nazionale, di 107.093 tonnellate che equivale ad un prelievo supplementare che l’Italia dovrà versare alla […]

La truffa del falso Arborio ha colpito anche Cameron

di Gianfranco Quaglia David Cameron, primo ministro del Regno Unito, e la moglie Samantha, vanno pazzi per il risotto italiano, quello cremoso, che cucinano loro stessi utilizzando una delle varietà più note e blasonate, l’Arborio. Forse non lo sanno, ma qualche volta sono stati ingannati: nella confezione acquistata in uno dei supermercati di una nota […]

Bollettino lotta al brusone (situazione aggiornata al 16 luglio)

Bollettino lotta al brusone (situazione aggiornata al 16 luglio)

POSTAZIONE DI MONITORAGGIO SEGNALAZIONE DI RISCHIO* Provincia di Vercelli  Trino Vercellese: rischio 0 Santhià – Vettignè: rischio 0 San Giacomo Vercellese: rischio 0 Villata: rischio 0 Provincia di Novara Nibbia: rischio 0 Terdobbiate: rischio 0 *Significato della segnalazione: Rischio 0 – basso: condizioni scarsamente favorevoli all’insorgenza del brusone; Rischio 1 – medio/basso: condizioni favorevoli all’insorgenza […]

Avvisi ai naviganti: appuntamento alla Vigna di Leonardo

Avvisi ai naviganti: appuntamento alla Vigna di Leonardo

di Paolo Guttardi Il Piemonte ancora in scena a Milano alla Vigna di Leonardo fino a domenica 19 luglio Il Piemonte è protagonista a Milano, alla Caffetteria della Casa degli Atellani – Vigna di Leonardo, fino a domenica 19 luglio, prolungando di una settimana la permanenza delle aziende subalpine che portano in degustazione e vendita […]

Il latte in polvere solleva un polverone sul Made in Italy

di Gianfranco Quaglia Ci mancava la guerra del latte in polvere per riscaldare questa estate già torrida di suo. Una pentola in ebollizione che rischia di creare contrapposizioni e scavare brecce pericolose nell’agroalimentare italiano e nella difesa del Made in Italy. Atto primo: la Commissione Europea invia una lettera di diffida all’Italia perché non ha […]

Entente florale, via al concorso villaggio più fiorito dell’Ue

Entente florale, via al concorso villaggio più fiorito dell’Ue

A La Magdeleine (Valle d’Aosta) e Merano (Alto Adige) le prime due tappe della giuria internazionale di Entente Florale, il concorso europeo sulle realtà più fiorite della comunità europea: ogni Stato partecipante, infatti, ha facoltà di indicare un villaggio e una città quale rappresentanza delle sue municipalità più fiorite: partner italiano del circuito europeo è […]