E’ nata la prima banca dell’alimentazione in oncologia. Si tratta di un database degli studi sulle interazioni scientifiche tra cura dei tumori e nutrizione, promosso da Fondazione TERA e Istituto Europeo di Oncologia, grazie al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. La presentazione domani (6 ottobre) a Expo (ore 16, Palazzo Italia, spazio Ministero […]
Il Broletto di Novara crocevia della internazionalizzazione. Lo storico complesso monumentale, un tempo sede del Comune, ma anche luogo di transazioni commerciali, dove nel Medioevo si svolgeva il mercato dei grani, dei legumi e della biada, diventa il luogo ideale del «Road Show Italia per le imprese, dedicato soprattutto a quelle piccole e medie aziende […]
di Paolo Guttardi Il flop del sistema assicurativo Gli organismi collettivi di difesa (detti anche Condifesa) denunciano il “flop” del sistema assicurativo agevolato passato, da quest’anno, sul Secondo Pilastro, quello dello Sviluppo rurale. La Gestione del rischio, sul quale tante speranze erano state riposte dall’Unione europea, con la riforma della Pac, insomma rischia di non […]
di Gianfranco Quaglia Expo, rush finale, fra un mese si chiude. Primi bilanci e considerazioni conclusive: si è parlato tanto di biodiversità, agricoltura sostenibile, tracciabilità, cibo condiviso e comportamenti antispreco. Ma crediamo che il messaggio più forte e concreto sia arrivato sul finire di questa lunga e calda estate, dagli agricoltori di due Paesi che […]
di Paolo Guttardi Agevolazioni sul gasolio a rischio Nell’ambito delle misure di riduzione delle agevolazioni fiscali (c.d. tax expenditures) il Governo starebbe lavorando ad una rivisitazione dell’agevolazione delle accise sul gasolio agricolo, prevedendone una riduzione. L’ammontare complessivo dell’agevolazione attualmente stimata dal Governo in 969 milioni di euro. I dati diffusi dalla Regione Piemonte, indicano i […]
Successo e riconoscimenti di prestigio per l’azienda Bassi Spa di Marano Ticino all’ottavo Concorso Nazionale dei formaggi erborinati “Infiniti Blu”, promosso da Slow Food ed Onaf (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio). La premiazione è avvenuta a “Cheese”, presenti il presidente nazionale di Slow Food Italia Nino Pascale ed il presidente nazionale di Onaf Pietro Carlo […]
di Gianfranco Quaglia «Quello che facciamo è soltanto una goccia nell’oceano, ma se non ci fosse quella goccia all’oceano mancherebbe». E’ una delle frasi più famose pronunciate da Madre Teresa di Calcutta e mai come oggi risuona attuale. E’ sufficiente una goccia, per cambiare il mondo e il modo di produrre, anche in agricoltura? Il […]
Nell’anno di Expo Milano 2015 dedicato al tema “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”, il Settore Cultura e Turismo del Comune di Pavia ha deciso di dedicare la rassegna settembrina Saperi&Sapori al rapporto tra cultura e alimentazione. E lo fa attraverso una serie d’incontri, musica, mostre, cinema e degustazioni in vari punti della città. […]
Si chiamano «I giovedì di Utc». E’ l’iniziativa dell’Unione Tutela Consumatori di Novara, presieduta dall’avvocato Alberto Fregonara per informare i cittadini con una serie di appuntamenti fissi (durata sei mesi) sui problemi legati alla salute, all’ambiente e alla tutela legale. Sponsor: Fondazione Banca Popolare di Novara pe il territorio, Acetificio Ponti, Posta Power Novara; patrocinio […]
Quinta essenza, l’oro e il melograno. Così s’intitola la mostra dell’artista Antonella Ferrara di Oleggio (Novara) orafa creatrice di preziosi d’arte, nel Palazzottodi Piazza Motta di Orta San Giulio (nella foto di Piemonte Terra del Gusto). Il filo tematico dela rassegna è, appunto, la Quinta Essenza, l’etere. La mostra, presentando gioielli ispirati ai quattro elementi […]