Avvisi ai naviganti: revisione macchine agricole, c’è tempo sino al 30 giugno

Avvisi ai naviganti: revisione macchine agricole, c’è tempo sino al 30 giugno

di Paolo Guttardi Revisione macchine agricole: nuova proroga Il Decreto legge n. 2010 del 30 dicembre 2015 (cosidetto Milleproroghe) è stato approvato in sede referente dalla Camera – Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio, con numerosi emendamenti, tra i quali l’ennesima proroga al 30 giugno 2016, del termine per la revisione obbligatoria della macchine agricole […]

Ci sfamerà Soldato Nero e dimenticheremo che è una mosca

di Gianfranco Quaglia Ci salverà «Black Soldier Fly». Non è il protagonista di un film fantasy, il guerriero volante della notte, ma la «Mosca soldato», un insetto che il Piemonte ha deciso di allevare in migliaia, forse milioni di esemplari, guardando a un futuro prossimo venturo, che ci metterà di fronte a un dilemma nell’arco […]

La formazione in agricoltura con le cattedre ambulanti

La formazione in agricoltura con le cattedre ambulanti

di Enrico Villa Il presidente del Consiglio Matteo Renzi, sul finire di Expo 2015, del tutto positivo per l’agricoltura italiana, diede un annuncio condiviso dalle organizzazioni di settore: nel 2016, il Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste diventerà il Ministero dell’Agroalimentare italiano. Così, il nuovo nome riassumerà una funzione moderna e di economia globale che, in […]

Avvisi ai naviganti: via alle autorizzazioni per i vigneti

Avvisi ai naviganti: via alle autorizzazioni per i vigneti

di Paolo Guttardi Il nuovo regime delle autorizzazioni per i vigneti Con circolare AGEA.ACIU.2016 n. 49 del 1° febbraio 2016, sono state emanate le disposizioni nazionali applicative per il sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli, come da Reg.UE n. 1308/2013. Come noto, a partire dal 1° gennaio 2016, i vigneti di uve da vino […]

Agricoltori in trincea contro l’invasionedelle nutrie

Agricoltori in trincea contro l’invasionedelle nutrie

In trincea contro le nutrie. Questi roditori ormai sono padroni dei campi e responsabili di innumerevoli danni in risaia. I cambiamenti climatici, con temperature a lungo miti anche nei mesi invernali, ha infatti favorito il propagarsi del ‘simil ratto’. Le nutrie, cresciute di numero, si sono spinte ben oltre le campagne, dove da anni continuano […]

Non basta un drone per fare primavera se il made in è assediato

di Gianfranco Quaglia A Fieragricola di Verona ci sarà anche un’area di volo dedicata ai droni nel quadro di Dronitaly, manifestazione rivolta a questi strumenti professionali per uso civile, utilizzati nel settore dell’agricoltura di precisione. Un passo quasi dovuto, che sottolinea il futuro del settore agricolo. Ma sarebbe riduttivo affermare che questa innovazione risolve i […]

Giovedì di UTC: lavori e ristrutturazioni, come comportarsi

Giovedì di UTC: lavori e ristrutturazioni, come comportarsi

Devi ristrutturare casa o fare lavori di manutenzione? A questi interrogativi risponde l’architetto Roberto Angelini giovedì 4 febbraio, ore 21,nella sede dell’Unione Tutela Consumatori di Novara dove si tiene il consueto appuntamento dei Giovedì di UTC: una serata gratuita e informale su come risparmiare tempo e denaro investendo correttamente sugli atti amministrativi, sulla sicurezza del […]

Sciroppo alla lavanda

La lavanda è una pianta officinale con caratteristiche uniche nel suo genere e un profumo inconfondibile. Molto usata in ambito cosmetico ed erboristico negli ultimi anni ha scoperto una sua applicazione gastronomica, diventando un sapore molto particolare per piatti e pietanze di molte cucine del mondo. La lavanda che si utilizza in cucina è “lavanda edibile”, […]

Computer e caveau d’acqua per vincere l’arsura

Computer e caveau d’acqua per vincere l’arsura

di Enrico Villa L’ultimo numero de L’agricoltore (Confagricoltura di Vercelli e di Biella), in diffusione in questi giorni, ammonisce: nella prossima primavera 2016, nei giorni della sommersione delle risaie, potrebbero esserci problemi dovuti alla penuria di acqua. Il periodico, che sta cambiando in meglio l’impostazione grafica, riferisce anche di rilievi dell’Est Sesia di Novara che, […]

Un “caschetto” curerà le retinopatie dei prematuri

Un “caschetto” curerà le retinopatie dei prematuri

Un «caschetto» (questa la definizione tecnica in gergo) per il trattamento della retinopatia del neonato prematuro. La nuova attrezzatura (Argon laser a caschetto) è stata acquistata dall’Ospedale Maggiore di Novara grazie all’intervento della Fondazione Banca Popolare di Novara per il Territorio che ha contribuito con la somma di 33 mila euro. Lo strumento, utilizzato dagli […]