Enrico la definisce “una pazzia”. Ma quel “colpo di testa” sulle colline di Mezzomerico (provincia di Novara) è diventato la sua quotidianità, immersa nei vigneti, nella cantina ricavata sotto una struttura tutta in legno di larice, color miele, più simile a un palasport che a un’azienda vitivinicola. Enrico Crola, consulente informatico con alle spalle un’intensa […]
Ogm, aflatossine, micotossine, principi attivi non autorizzati, residui di metalli, arsenico, insetti, acari. Ancora: certificati irregolari o etichettature insufficienti. Questo scenario da brividi riguarda il riso che bussa all’Europa, proveniente dall’Estremo Oriente e Sudest asiatico. Non tutto, per fortuna, ma tanto basta per preoccupare e legittimare la giusta rivendicazione dei risicoltori italiani che invocano il […]
“Erborinato o gorgonzola? Questo è il risotto!”. Parafrasando ai fornelli la più celebre frase di Shakespeare, lo chef Gianpiero Cravero, con la sua fantasia illimitata dà la risposta, preparando un risotto ai cinque formaggi. Meglio sarebbe dire ai cinque tipi di erborinato prodotti nel caseificio, anzi nell’erborineria di Renato Invernizzi, presidente del Consorzio Gorgonzola Dop. […]
Il 2019 è un anno celebrativo: cadono anniversari storici e dimenticati, ciascuno con un significato preciso. Cominciamo da quello a noi più prossimo: il 23 marzo 170° della Battaglia di Novara, la sconfitta rimediata dai piemontesi contro Radetzky; dieci anni dopo Seconda Guerra d’Indipendenza con la risaia, fatta allagare da Cavour per imbrigliare l’esercito austriaco, […]
Giuseppe Ferraris, presidente a Bruxelles del Gruppo Riso di Copa-Cogeca (l’organismo che riunisce tutte le cooperatrive agricole), riscoltore novarese di lunga data, si rivolge direttamente a Marco Centinaio, ministro delle Politiche Agricole e del Turismo e gli lancia un appello: “Caro ministro, grazie per ciò che hai fatto. Abbiamo portato a casa la clausola di […]
In questo strano inverno siccitoso, con le temperature che superano anche i 20° e la polvere che si leva dai campi, fa specie imbattersi in risaie improvvisamente allagate. Un fuoriprogramma o un anticipo di stagione? No, semplicemente una tecnica agronomica sperimentata da qualche anno e che sta già dando risultati interessanti, in sintonia con le […]
Da cinque anni con gli agricoltori, con l’agricoltura nel palmo della mano. Era questo lo slogan che accompagnava nel 2014 la nascita Agromagazine, la testata online finestra sul mondo dell’agroalimentare portando notizie, commenti, immagini, video, storie di un settore che in Italia rappresenta il 17 per cento del Pil e che ha saputo, nel cuore […]
In termini scientifici si chiama “Fitotrone” o “walk-in”. E’ un cella climatica, una culla termica nella quale sono simulate le diverse condizioni ambientali di più emisferi in contemporanea. Ed è in questo ambiente artificiale che il riso del futuro viene stimolato a crescere dai ricercatori per incrociare le diverse varietà e ottenere piante super resistenti […]
La ricetta è accattivante e intrigante: il risotto di San Valentino. Un riso Carnaroli made in Novara cotto nel Prosecco, con gamberi rossi, un cuore di lamponi, petali di rose. A proporla è lo chef Gianpiero Cravero, che si cimenta e invita a cimentarsi in questa proposta romantica e ammiccante, scaturita dalla fantasia a beneficio degli innamorati nel […]
Nel giro di soli tre minuti 1400 Maserati Levante sono state vendute online ai cinesi. Tradotto: circa 150 milioni di euro. Un record di velocità commerciale e la testimonianza che l’e-commerce è la nuova frontiera sui mercati internazionali. L’avvocato Stefano Dindo, presidente Unione giuristi della vite e del vino, cita questo esempio durante una conversazione […]