Il gorgonzola che consacra Novara Città del formaggio

Il gorgonzola che consacra Novara Città del formaggio

formaggio2formaggio1formaggio3formaggio4formaggio4Novara patria del gorgonzola è stata consacrata “Città del formaggio 2025”. Riconoscimento assegnato da Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggio). Cerimonia ufficiale nell’Arengo del Broletto, luogo storico del capoluogo, dove l’assessore al commercio e all’agricoltura Maria Cristina Stangalini (che ha voluto fortemente questo traguardo) ha ripercorso l’iter per raggiungere il risultato. A favore parlano la storia e il mondo produttivo. Nessun dubbio, Novara si merita tutto. All’incoronazione sono intervenuti, oltre alle autorità, gli esponenti del settore che genera il terzo formaggio italiano per dimensioni di valore, mercato interno ed export: dagli allevatori ai casari e ai trasformatori. Con Antonio Auricchio, presidente del consorzio di tutela del Gorgonzola Dop e il direttore generale Stefano Fontana; i vicepresidenti Fabio Leonardi e Chiara Gelmini; l’assessore regionale a cultura e turismo, Marina Chiarelli, Domenico Rossi segretario regionale Pd. Oltre ai vertici Onaf: Alberto Sebastiani coordinatore di Novara; Pier Carlo Adami, presidente nazionale. Ilaria Scaccabarozzi, sindaca di Gorgonzola (MI), il paese con il quale si è creato un rapporto di vicinanza e collaborazione, che supera antiche dispute o rivalità con le quali si è fatto i conti sino a qualche anno fa in merito alla primogenitura del formaggio.

Un’antica diatriba, ormai superata, che ha offerto lo spunto a Antonio Auricchio per parlare di dazi, con qualche battuta sagace: “Tra Novara e Gorgonzola i formaggi sono belli, buoni e circolano senza dazi. Invece stiamo litigando perché in Usa un personaggio simpatico li vuole mettere a noi che siamo amici degli Stati Uniti. Tutto ciò mi fa ribollire il sangue nelle vene. Noi non dobbiamo cedere neanche di un millimetro, consapevoli del fatto che all’estero possiamo giocare la carta turistico-gastronomica. Negli Usa non chiedono l’Italian Sounding ma il Made in Italy. Noi tutti dobbiamo far comprendere ai consumatori che cosa significa il prodotto italiano. I fatti si fanno sempre in due modi: con la lingua o con i fatti. Non li facciamo con i fatti”.

E Leonardi: “Il gorgonzola è il terzo formaggio italiano, il primo in Piemonte. Negli ultimi anni noi abbiamo triplicato il mercato puntando sulla qualità”.

formaggio6

You must be logged in to post a comment Login