E’ la settimana di Fiera in Campo: dal 21 al 23 febbraio, nel palaexpo di Caresanablot (Vercelli) va in scena l’appuntamento più importante della risicoltura italiana. Un momento tradizionale che segna lo spartiacque tra l’annata precedente e quella che fra poche settimane si aprirà nei campi. Organizza, come sempre, Anga (Associazione nazionale giovani agricoltori di Confagricoltura). In programma convegni, in mostra attrezzature agricole d’avanguardia, oltre a prove dimostrative di aratura. Inaugurazione venerdì 21, alle 10, con il presidente Anga di Vercelli-Biella, Luigi Perinotti, Benedetto Coppo (presidente Confagricoltura) e Natalia Bobba, presidente Ente Nazionale Risi. Dopo i saluti istituzionali la relazione di Filip Haxhari, dirigente di ricerca genetica e attività sementiera al Centro Ricerche di Ente Nazionale Risi, che parlerà su “Cent’anni di ibridazione per un prodotto nazionale d’eccellenza”. A seguire Simone Silvestri, direttore di Confagricoltura Vercelli-Biella, su “la risicoltura oggi e le sfide del domani”. Poi Vittoria Brambilla, docente al Dipartimento di scienze agrarie e ambientali dell’Università di Milano, su “Il futuro del miglioramento genetico del riso”. Conclusioni affidate a Luca Brondelli di Brondello, vicepresidente nazionale di Confagricoltura.

You must be logged in to post a comment Login